Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Sangue, sudore, lacrime: il segreto della miracolosa salvezza di Napoli

La vittoria contro Tortona ha garantito alla squadra di Federico Grassi la possibilità di giocare in LBA Serie A anche la prossima stagione

06 Mag 2025 - 08:00
 © napolibasket.it

© napolibasket.it

Nella stagione da montagne russe del Napoli Basket non è mancato nulla: anima e cuore, gioie e dolori. E poi le lacrime: all'inizio, con le undici sconfitte di fila che avrebbero affossato chiunque, e alla fine. Sono quelle versate dopo la vittoria-salvezza su Tortona dal presidente degli azzurri, Federico Grassi, dopo un'annata complicatissima. L'addio a Milicic e Llompart, i due artefici della vittoria della Coppa Italia, la ripartenza con Giorgio Valli e i tanti interventi sul mercato, necessari per conquistare una salvezza che ha del miracoloso. Un risultato che è stato festeggiato così sui social: "Missione compiutA! Alle notti insonni, alla fatica, alle cadute. Alle mani tese, agli occhi che non hanno mai smesso di crederci. È stata una stagione dura, piena di ostacoli, in salita. Con il cuore. Con l'orgoglio. Ma ce l'abbiamo fatta, perché la gente come noi non molla MAI".

Napoli ha cambiato allenatore, cambiato giocatori richiamando vecchie certezze come Pullen e Zubcic e puntando su grandi sorprese, come quella di Erick Green. Un trio che ha fatto la differenza per la salvezza: "È con enorme soddisfazione che, con questa bella e meritata vittoria, abbiamo completato la missione di salvare il Napoli Basket e mantenere il grande spettacolo della pallacanestro di Serie A a Napoli", ha detto l'AD Dalla Salda dopo la vittoria a Tortona. "È stata una stagione complicatissima e sofferta e a questo punto possiamo dire che è stata un’impresa sportiva, considerando la partenza 0/11. Un percorso che ha vissuto momenti difficilissimi ma risolto anche grazie soprattutto all‘apporto dei nostri tre soci, Grassi, Amoroso e Tavassi e delle rispettive famiglie che non ci hanno fatto mai mancare il loro sostegno. Un grande grazie lo voglio rivolgere a Coach Giorgio Valli per avere creduto in questa esperienza e averci traghettato in porto, al corpo tecnico e tutti i collaboratori della società, gli sponsor, preziosissimi nel sostenerci, tutti i media e i tifosi che con il loro incredibile entusiasmo hanno determinato il raggiungimento di questo obiettivo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri