Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

1 di 12
© Getty Images  | Cristiano Ronaldo (calcio): 250 milioni l'anno
© Getty Images  | Cristiano Ronaldo (calcio): 250 milioni l'anno
© Getty Images  | Cristiano Ronaldo (calcio): 250 milioni l'anno

© Getty Images | Cristiano Ronaldo (calcio): 250 milioni l'anno

© Getty Images | Cristiano Ronaldo (calcio): 250 milioni l'anno

PAPERONI DELLO SPORT

Booker da record, è il più pagato di sempre in Nba: la classifica dei Paperoni dello Sport

L'incedibile rinnovo con i Phoenix Suns porterà il giocatore a incassare 145 milioni nei prossimi due anni: superato Gilgeous-Alexander e raggiunti altri paperoni dello sport mondiale

10 Lug 2025 - 13:31
12 foto

72,5 milioni l'anno, 198.630 euro al giorno, 8.276 euro all'ora. Si potrebbe continuare, il tempo di leggere queste poche righe e Devin Booker ha già incassato qualche centinaio di dollari. Il rinnovo da record della stella Nba con i Phoenix Suns è letteralmente da capogiro: 145 milioni di dollari in due anni, una cifra monstre che lo rende il giocatore di pallacanestro più pagato della storia di questo sport. Tanti saluti a Gilgeous-Alexander, che si ferma un filo sotto a 71 milioni di dollari a stagione. Lontani mostri sacri come Durant e LeBron James, rispettivamente a 50 e 60 milioni. Solo per citarne alcuni, perchè Booker ha messo in fila tutti, da Curry e Doncic passando per Antetokoumpo e Embiid.

Ma non solo, perchè grazie al nuovo super contratto, Booker è anche uno degli sportivi più pagati al mondo, entrando così nel "gotha" dei Paperoni dello Sport. La classifica è comandata dall'inarrivabile Cristiano Ronaldo, forte dei 250 milioni l'anno del rinnovo con l'Al Nassr. Attenzione anche a un nutrito gruppo di giocatori della NFL: il football americano si conferma uno degli sport più redditizi con atleti come Prescott (127 milioni l'anno), Watson (90 milioni) e Love (79 milioni). Restando negli Stati Uniti, il baseball entra di prepotenza in classifica con i 109 milioni l'anno di Juan Soto. 

Tornando al calcio, montagne d'oro anche Benzema in Arabia con ben 100 milioni l'anno mentre Messi si accontenta di appena 60 milioni a Miami. Mbappè al Real Madrid guadagna 70 milioni l'anno. Tra gli ingaggi più alti al mondo, da segnalare anche i 70 milioni che la Red Bull versa ogni anno a Verstappen. Insomma, crisi questa sconosciuta: i Paperoni dello Sport sono sempre più ricchi e ora hanno un nuovo membro. In attesa del prossimo, folle, rinnovo di contratto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri