Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

basket

Europei basket, Pozzecco verso la Slovenia: "Doncic impossibile da fermare, ma sono fiducioso"

Il ct azzurro è fiducioso per la sfida agli ottavi degli europei

06 Set 2025 - 19:06
 © Getty Images

© Getty Images

"Per partite come questa contro la Slovenia non ci sono grandi motivazioni da trasmettere agli atleti. Sarà un piacere e voglio che i ragazzi siano felici di scendere in campo. Vivo i miei giocatori dal 23 luglio e so quanto dispendio di energie fisiche e mentali hanno affrontato per rimanere concentrati e competere sempre in un girone come il nostro. E so anche bene che di fronte a loro c'è un percorso estremamente complicato. Ho però grande fiducia in loro e ciò che gli auguro e di regalarsi la stessa concentrazione che hanno avuto nelle prime 5 partite". Così il ct dell'Italbasket Gianmarco Pozzecco presentando la sfida con la Slovenia valida per gli ottavi di finale degli Europei.

"Impossibile fermare Luka Doncic perché non riescono a farlo neanche in NBA. Proveremo a metterlo in difficoltà cercando di non fargli fare una partita pazzesca ma le sue medie punti le conosciamo ed è logico aspettarsi che continui così. Dovremo stare attenti a lui e a tutte le situazioni che è capace di creare in campo e che agevolano i suo compagni di squadra - ha proseguito - Voglio dedicare ancora un pensiero a Giorgio Armani e abbracciare Leo Dell'Orco in questo momento difficile. Un grande in bocca al lupo invece lo mando a Rino Gattuso, che ieri ha iniziato benissimo il suo percorso alla guida della nostra Nazionale di calcio. Sono un suo tifoso e credo che la sua presenza compatterà tutti".

MELLI: "DOBBIAMO IMPORRE RITMO"
"Innanzitutto siamo felici di essere qui a giocarci una partita così importante e affascinante. Non era affatto scontato visto il nostro girone. Luka Doncic è tra i cinque giocatori più forti al mondo e a lui dovremo stare molto attenti ma non ridurrei tutto aì una sfida contro di lui - ha aggiunto Nik Melli - La Slovenia ha altri giocatori di esperienza che sanno cosa bene cosa fare. Noi dovremo imporre il nostro ritmo e coinvolgere tutti come abbiamo fatto finora. Il nostro punto di forza è il gruppo e anche stavolta cercheremo di trovare protagonisti diversi che possano aiutarci a fare un punto più di loro. Forse siamo più profondi di loro in termini di roster ma in queste gare dentro/fuori può succedere tutto. Siamo in una parte del tabellone molto complicata ma sognare non costa nulla e siamo qui per competere".

I PRECEDENTI
I precedenti non sono a favore degli Azzurri. In 24 partite sono state solo 9 le vittorie e 15 le sconfitte. L'ultima al Mondiale di Manila nella finale per il 7°/8° posto chiusa 89-85 per gli sloveni con doppia doppia di Doncic (29 punti e 10 rimbalzi). Tre gli incroci in un Campionato Europeo: nel 2013 Italia ko 84-77 nella seconda fase a Lubiana; nel 2007 ancora sconfitta 69-68 nella prima fase ad Alicante e ko anche a Lulea per 77-67 nel 2003, quando però gli Azzurri chiusero con il Bronzo. L'esordio da ct di Gianmarco Pozzecco è avvenuto proprio contro la Slovenia di Doncic. A Trieste, il 25 giugno 2022, 90-71 per gli sloveni con 12+7 di Luka. L'ultimo successo italiano risale al 2006: nella prima fase del Mondiale di Sapporo in Giappone 80-76 per la squadra di coach Recalcati con 26 punti di Marco Belinelli.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri