I campioni d'Italia pagano un brutto primo tempo e incassano il terzo ko di fila
© Virtus Bologna
Terza sconfitta consecutiva per la Virtus Bologna, che scivola così fuori dalla zona playoff a causa del ko per 87-76 in casa del Baskonia allenato da Paolo Galbiati. I campioni d'Italia partono male già nel primo tempo (46-34 all'intervallo lungo). Inutili i 13 punti di Edwards e i 18 dalla panchina di Niang: la squadra di Dusko Ivanovic, ex allenatore proprio degli spagnoli, non riesce a recuperare ed è ora a 4-5 di record.
Dopo Zalgiris e Bayern, la Virtus Bologna cade anche contro il Baskonia di Paolo Galbiati (e Matteo Spagnolo), nonché ex squadra di Dusko Ivanovic, che paga un primo tempo pessimo. I campioni d'Italia in carica, infatti, pagano un quintetto titolare tutt'altro che in forma (persino Edwards chiude con soli 13 punti). Così, dopo 10 minuti, la squadra spagnola è avanti di 10 punti e il distacco aumenta all'intervallo lungo, quando si va a riposo sul +12 (46-34) per i padroni di casa.
Eppure, il terzo quarto è quello che fa sperare nella rimonta delle V Nere, che rosicchiano 4 punti grazie all'uscita dalla panchina di Niang (saranno 18 a fine partita, top scorer del match), così a 10 minuti dalla fine è 65-57 in favore del Baskonia. Che, però, rimette subito le cose a posto e ristabilisce le distanze nell'ultimo quarto: il +15 a un minuto dalla fine sancisce la conclusione del match, con la Virtus che riesce solo a rendere meno amaro il ko in ottica differenza punti negli scontri diretti. La Virtus chiude con cinque giocatori in doppia cifra (Niang 18, Edwards 13, Morgan, Jallow e Diouf a quota 10), ma ora è a 4-5 di record: al momento, sarebbe fuori dalla zona playoff.
IL TABELLINO
BASKONIA VITORIA GASTEIZ-VIRTUS BOLOGNA 87-76
(23-14, 46-34, 65-57)
Baskonia Vitoria Gasteiz: Simmons 7 (1/2 da 2, 1/4 da 3, 2/2 tl), Villar 4 (2/2 da 2), Diallo 14 (4/7, 1/3, 3/4 tl), Sedekerskis 13 (2/3, 2/3, 3/4 tl), Diop 4 (2/4 da 2), Diakite 2 (1/1 da 2), Nowell 9 (3/7 da 3), Kurucs 6 (3/5 da 2), Luwawu-Cabarrot 16 (2/3, 3/6, 3/3 tl), Spagnolo 9 (3/3 da 2, 3/3 tl), Frisch 3 (1/2 da 3), Hrabar 0. All.: Galbiati
Virtus Bologna: Vildoza 0, Edwards 13 (1/7, 3/9, 2/2 tl), Smailagic 3 (1/2 da 3), Alston Jr 5 (1/3 da 2, 1/1 da 3), Jallow 10 (3/5 da 2, 4/6 tl), Pajola 3 (1/2 da 3), Niang 18 (6/8 da 2, 6/6 tl), Taylor 0, Hackett 0, Morgan 10 (1/3, 1/6, 5/5 tl), Diarra 4 (2/3 da 2), Diouf 10 (3/5 da 2, 4/6 tl). All.: Ivanovic