Logo SportMediaset

Seguici anche su

eurolega

Eurolega: l'Olimpia supera le difficoltà e batte l'Asvel

Primo successo nel torneo per Peppe Poeta, che sostituiva l'influenzato Messina: battuti 80-72 i francesi

di Redazione
12 Nov 2025 - 22:41

L'Olimpia Milano si presentava in Eurolega senza Guduric, Shields, LeDay e coach Ettore Messina (out per influenza), ma ottiene una vittoria pesantissima. Il primo successo di Peppe Poeta come tecnico nella massima competizione rappresenta anche il terzo di fila per le scarpette rosse, che tengono sempre a distanza l'Asvel Villeurbanne e lo sconfiggono per 80-72. Decisivo Armoni Brooks con 23 punti, l'Olimpia aggancia la Virtus (5-5).

Milano non si ferma più e vince la sua terza gara in Eurolega: è 80-72 sull'Asvel, che lotta e viene sconfitto. Scatta subito benissimo dai blocchi l'Olimpia, nonostante viva una situazione d'emergenza: hanno dato forfait in extremis Guduric, LeDay e Shields, out anche coach Messina per una sindrome influenzata. Le scarpette rosse vengono guidate da coach Poeta e trovano subito un parziale di 7-0. Perde tantissimi palloni ed è poco lucida la squadra ospite, così Milano vola sul +9 e lo mantiene: è 18-9 dopo il primo quarto, sette punti per Broos. Nel secondo periodo Seljaas accorcia da tre, ma Brooks riporta sul +10 la formazione di casa. Il solo Traoré tiene di fatto in vita l'Asvel Villeurbanne, con quindici punti, e la formazione francese rimane aggrappata al match: +8 per Milano a metà gara (40-32). Nel terzo quarto entrano meglio in partita gli ospiti, con Watson che sigla una tripla e si guadagna magistralmente dei liberi.

Milano vede il suo margine ridotto a quattro punti, complici le sette palle perse in cinque minuti, poi si risveglia: parziale di 56-51 dopo tre tempi, e Poeta perde Sestina (infortunio al gomito). Nel quarto periodo l'Asvel deve giocarsi il tutto per tutto, e trova un ottimo Glynn Watson. L'Olimpia ha però dalla sua uno strepitoso Armoni Brooks, che firma il nuovo allungo sul +9 e semplifica la partita ai suoi. Si aggiungono al grande finale di Milano anche Bolmaro e Booker, portando il match sul 76-67 a un minuto e mezzo dal termine. Tre possessi di vantaggio per l'Olimpia, che si fa del male da sola con l'antisportivo di Tonut. L'Asvel torna sotto col -4, ma Bolmaro la ricaccia indietro nei due possessi finali. L'EA7 Emporio Armani vince così 80-72, ottenendo il terzo successo di fila con un sontuoso Brooks (23): è il primo per Peppe Poeta, e i suoi agganciano la Virtus (5-5) in 10a posizione. Ultimissima invece Villeurbanne (2-8), a cui non bastano i 25 punti di Glynn Watson e i 19 di Traoré.

IL TABELLINO
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-LDLC ASVEL VILLEURBANNE 80-72
(18-9, 40-32, 56-51)
EA7 Emporio Armani Milano - Ellis 6 (1/5, 1/1, 1/2 tl), Bolmaro 15 (6/10, 1/3), Brooks 23 (3/6, 5/8, 2/2 tl), Ricci 3 (0/2, 1/3), Nebo 5 (2/5 da 2, 1/2 tl), Mannion 11 (1/3, 2/3, 3/5 tl), Booker 13 (4/6, 1/3, 2/3 tl), Tonut 1 (1/2 tl), Dunston, Sestina 3 (1/3 da 3). N.e. Flaccadori, Toté. All. Poeta.
LDLC Asvel Villeurbanne - Seljaas 11 (1/4, 3/8), Massa 2 (0/3 da 2, 2/4 tl), Lighty (0/2 da 3), Ndiaye 9 (2/4, 1/1, 2/3 tl), Watson 25 (4/10, 3/8, 8/8 tl), Atamna (0/1 da 2), Ngouama 4 (0/3, 0/3, 4/4 tl), Vautier 2 (1/2 da 2), Traoré 19 (5/5, 2/3, 3/3 tl). N.e. Harrison. All. Poupet.