Logo SportMediaset

Seguici anche su

bkfc

Conor McGregor accende a Roma la miccia di BKFC 83: "Italia nel cuore, invidio questi fighter"

Gabriel Rapisarda: “Per l’Italia sarà un evento senza precedenti”

24 Ott 2025 - 11:03
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Tutto pronto per la tre giorni di fuoco di BKFC 83, l’evento che porta a Roma il gotha mondiale degli sport da combattimento, a partire dal suo “imperatore”: Conor McGregor. Una manifestazione di rilevanza internazionale resa possibile dal lavoro instancabile e dalla passione di Gabriel Rapisarda, imprenditore e proprietario di Gabriel & Spirits, partner di McGregor e promotore del ritorno del grande fighter in Italia.

“Portare a Roma BKFC è un sogno che ho fatto tanto tempo fa, e che oggi si realizza. Abbiamo creato una card incredibile, con tanti fighter italiani, a partire da Alessio Sakara, che combatterà per il titolo mondiale Cruiserweight contro Chris Camozzi. Sabato sera al PalaSport di Roma si svolgerà uno spettacolo che in Italia non si è mai visto”, ha dichiarato Gabriel Rapisarda durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento. “Per il futuro la sfida più grande che voglio vincere è far diventare questa disciplina uno degli sport più amati dagli italiani, perché no, al pari del calcio. Ringrazio di cuore il fondatore di BKFC, David Feldman, che mi ha dato fiducia e mi ha supportato in questo viaggio, e ringrazio Conor McGregor per essere qui: è un uomo che ci ha fatto sognare e ci ha insegnato che il sogno può diventare realtà”.

Un entusiasmo condiviso dallo stesso McGregor, icona mondiale degli sport da combattimento e co-owner della promotion BKFC: “È stupendo essere di ritorno con la mia famiglia in questo Paese bellissimo, l’Italia è nel nostro cuore. Siamo a Roma, la terra dei gladiatori, e i combattenti italiani sono dei grandi fighter, dei gladiatori e non a caso il combattimento di sabato sera per i titoli mondiale cruiserweight vedrà protagonista un fighter italiano il Legionari us Alessio Sakara, contro l’attuale detentore, l’americano Chris Camozzi”, ha dichiarato in conferenza stampa. “Sarà un sabato molto intenso, invidio questi uomini, che sul ring faranno quello per cui sono nati”.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Di poche parole i due contendenti al titolo mondiale, già concentrati e focalizzati sull’incontro: “Ho combattuto in tutto il mondo, sono davvero felice ora di farlo qui a Roma, casa mia. Bkfc è uno degli sport più adrenalinici che ci siano, sabato sera combatterò per il titolo, voglio vincere per il mio Paese”, ha dichiarato Alessio Sakara.

“Sono il campione del mondo, ma a Roma sono io l’outsider, è casa di Alessio. Quello di sabato sarà un combattimento davvero sfidante”, ha aggiunto Chris Camozzi.

Tutto pronto, dunque, per accendere la miccia di un evento che promette di far tremare il PalaSport di Roma con una card di tutto rispetto, che oltre ai contendenti al titolo mondiali vedrà fighter del calibro di Ben Bonner, Franco Tenaglia, Francesco Ricchi, Joseph Hala, Dan Chapman, Haze Hepi, Nico Gaffie, Jelle Zeegers, Jimmy Sweeney, Carlos Trinidad, Andrea “Italian Thunder” Bicchi, Walter Pugliesi, Enzo Tobbia ed Ernesto Papa, tra gli altri.

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

“Il primo evento BKFC in Italia, lo scorso aprile a Firenze, è stato incredibile, ma oggi siamo a Roma, la terra dei gladiatori. Li abbiamo riportati qui, i nostri fighter sono gladiatori moderni, ognuno con la sua storia di sacrificio, sofferenza e sogni”, ha commentato Luigi Perillo Chief Operating Officer di BKFC Italy. “L’obiettivo di Gabriel e mio è arrivare a organizzare eventi di questo genere ogni mese, in modo che sempre più persone nel nostro Paese imparino a conoscere e amare questa fantastica disciplina”.

E sabato sera, dopo l’ultimo gong, la festa continuerà con un after party all’interno del Palazzo dello Sport, dalle 00:00 alle 2:30, per un finale che unirà sport, musica, spettacolo e nightlife.