Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CICLISMO

Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard vince la ventesima tappa e ipoteca la vittoria finale

Il danese del Team Visma | Lease a Bike ha anticipato di undici secondi Sepp Kuss e di tredici Jai Hindley

di Marco Cangelli
13 Set 2025 - 17:32
 © Getty Images

© Getty Images

In molti pensavano che si sarebbe dovuto difendere, invece Jonas Vingegaard ha attaccato e conquistato così la ventesima tappa della Vuelta di Spagna. Una vittoria importante per il danese del Team Visma | Lease a Bike che pone un'ipoteca sulla vittoria finale in vista dell'ultima tappa con arrivo a Madrid e che ha visto il fuoriclasse anticipare di undici secondi il compagno di squadra Sepp Kuss e di tredici l'australiano Jai Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe).

Prime fasi contraddistinte dalla fuga portata avanti da Bernard, Ciccone, Verona  (Lidl-Trek), Aular, Canal (Movistar) Landa, Vansevenant,Vervaeke (Soudal Quick-Step), Bernal, Jungels (Ineos Grenadiers), Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Armirail, Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Buitrago, Ermakov, (Bahrain Victorious),Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA) Dunbar, O’Brien (Jayco Alula), Rouland (Arkea B&B), Herrada (Cofidis), Artz (Intermarche), Aparicio, Chumil (Burgos), Hirt (Israel Premier Tech), Van der Lee, Quinn (Education EasyPost), De La Cruz, (Q36.5 Pro Cycling Team), Fortunato,Lopez,Masnada (Astana), Rudy Molard e Kung (Groupama) che non hanno però guadagnato più di due minuti sul gruppo.

Nonostante il controllo portato avanti dall'UAE Team Emirates XRG, a venti chilometri dall'arrivo hanno allungato Landa, Ciccone, Bernal e Van der Lee con lo spagnolo della Soudal Quick Step che ha provato il colpo in solitaria. L'azione si è però conclusa all'inizio della Bola del Mundo dove Ciccone e Bernal sono rientrati con l'abruzzese che ha rilanciato portandosi al comando. Lo scalatore italiano non è riuscito a fare realmente la differenza venendo nuovamente ripreso da Landa e rimanendo davanti fino a tre chilometri dall'arrivo quando il gruppo maglia rossa, trascinato da Jay Vine, ha chiuso il buco.

Il ritmo ha quindi fatto male a Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) e Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), che hanno dovuto cedere già a sei chilometri dall'arrivo, tuttavia il passare del tempo ha visto andare in crisi anche Matthew Riccitiello (Israel Cycling Academy) lasciando i migliori quattro davanti.

Dopo una prima accelerazione di Jai Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe), l'allungo decisivo è arrivato a poco più di un chilometro con Jonas Vingegaard che è rimasto solo al comando andandosi a prendere la tappa e mettendo un sigillo sulla vittoria finale. Seconda piazza per Kuss che ha tagliato il traguardo con undici secondi di ritardo davanti a Hindley, mentre in chiave tricolore va segnalato l'ottavo posto di Giulio Ciccone, lontano 1'11" dal vincitore.

In classifica generale Vingegaard guida ora con 1'12" su Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e 3'11" su Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), mentre Pellizzari cede la maglia bianca a Riccitiello e scende al sesto posto a 7'23" dal danese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri