La tedesca scomparsa a 31 anni per una frana sulle montagne del Karakorum: la conferma arrivata poco fa
C’era enorme apprensione per le condizioni di Laura Dahlmeier, colpita da una frana nella mattinata del 28 luglio sulle montagne del Karakorum in Pakistan. Dopo due giorni di ricerche, quest’oggi è arrivata la conferma della scomparsa della 31enne tedesca, campionessa del biathlon capace di vincere sette ori mondiali, la Coppa del Mondo nel 2017 e due ori olimpici, prima di ritirarsi a soli 25 anni. L’ultimo successo della sua carriera era arrivato ad Anterselva, nella mass start della stagione 2018/19.
La notizia della scomparsa di Dahlmeier è stata data dai manager dell’ex biathleta all’agenzia tedesca DPA, confermando le preoccupazioni che arrivavano dal Pakistan. L’incidente è avvenuto verso le 12 locali del 28 luglio, mentre si trovava a 5700 metri di altezza e la sua compagna di arrampicata ha subito chiamato i servizi di emergenza. Viste però le diverse frane che si sono verificate è stato difficile raggiungere il luogo dell’incidente, tanto che un elicottero di soccorso era riuscito a sorvolare la zona solo la mattina successiva. L’atleta è stata avvistata dall’elicottero, senza però dare segni di vita. Un team internazionale di soccorso ha coordinato l’operazione di soccorso, grazie anche all’assistenza di alpinisti internazionali. Le ricerche sono riprese questa mattina dopo la sospensione di ieri per l’oscurità, e il corpo di Laura Dahlmeier è stato ritrovato privo di vita. Anche il comitato olimpico tedesco (DOSB) ha voluto ricordare Laura Dahlmeier: "Con il cuore pesante diciamo addio a Laura Dahlmeier - si legge su X - La sua morte improvvisa ci lascia sbalorditi. Era più di una campionessa olimpica: era una persona con cuore, atteggiamento e visione. La tua storia continuerà a vivere, Laura".