Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Valensin sui 200 metri del Continental Tour di Zagabria contro la campionessa olimpica dei 100 metri

La 18enne velocista azzurra impegnata nel suo esordio internazionale tra gli assoluti contro la fenomenale santaluciana Julien Alfred

di Ferdinando Savarese
13 Mag 2025 - 18:10
 © Getty Images

© Getty Images

Elisa Valensin, il principale talento emergente dell'atletica femminile italiana, debutterà il prossimo 24 maggio a Zagabria in Croazia nel primo grande evento internazionale assoluto della sua giovanissima carriera, sui 200 metri della 75esima edizione del Memorial Hanžeković, meeting Gold del Continental Tour, affrontando nella circostanza atlete di grande valore tecnico tra cui sui tutte la regina della velocità mondiale, la 23enne santaluciana Julien Alfred, campionessa olimpica dei 100 metri a Parigi con 10"72, ma anche argento a cinque cerchi sul mezzo giro di pista, detentrice della miglior prestazione dell'anno con il tempo di 21"88 realizzato il 18 aprile scorso a Gainesville in Florida.

L'atleta milanese che ha compiuto 18 anni solamente il 1° gennaio 2025, è reduce da un buon inizio della stagione all'aperto con un record italiano under 20 sulla distanza spuria dei 300 metri grazie al crono di 37"17, primato che si aggiunge agli altri due all'aperto della sua categoria juniores con 23"09 sui 200 metri e con 52"23 sui 400, mentre nella prima competizione all'aperto sul mezzo giro di pista ha chiuso domenica scorsa in 23"64 ma ostacolata da forte vento contro e senza particolari stimoli agonistici, esattamente il contrario di quanto accadrà nell'impegno internazionale in Croazia dove, oltre alla Alfred, affronterà la liberiana di origini statunitensi Maia McCoy capace di correre in 22"55 quest'anno sempre a Gainesville nello stesso meeting della Alfred ma in un'altra serie, poi l'ungherese Boglarka Takacs accreditata di 22"71, la tedesca Jessica-Blanca Wessoly di 22"50, la spagnola Jael Bestue di 22"54 e la croata Lara Jurcic di 23"94.

© Getty Images

© Getty Images

Valensin, allenata dall'ex nazionale specialista di salto in lungo e ostacoli veloci Fausto Frigerio, è esplosa all'attenzione generale nel 2024 con i due ori europei under 18 nei campionati di Banska Bystrica in Slovacchia, sui 200 metri e nella staffetta svedese, ma anche con le eccellenti prestazioni nei mondiali juniores di Lima in Perù affrontati da atleta appartenente alla categoria allieve, dove ha conquistato la finale sia nei 400 con il sesto posto conclusivo, che nella 4x400 con la quinta posizione della squadra nazionale, per poi essere nominata a dicembre dalla FIDAL quale atleta italiana emergente dell'anno, prestigiosissimo riconoscimento a cui hanno fatto subito seguito a inizio del 2025, con l'entrata tra le under 20, due primati di categoria sia nei 200 metri con 23"49 che nei 400 con 53"04.

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri