Il neo campione del mondo nella specialità del salto in lungo non ha mai nascosto la sua fede per la squadra di Gasperini
Mattia Furlani ha appena conquistato una splendida medaglia d'oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica di Tokyo, e tra i primi complimenti arrivati ci sono quelli della Roma, squadra di cui l'atleta azzurro è da sempre tifoso e per cui non ha mai nascosto la passione.
Il neo campione del mondo nel salto in lungo, infatti, nel dicembre 2024 ha visitato il centro sportivo giallorosso, con la società che lo ha reso protagonista del Podcast "Mattia Furlani - Un salto a Trigoria". Nel corso della visita, ovviamente, c'è stato anche l'incontro dell'atleta con i giocatori e lo staff tecnico.
© asroma
Un curioso aneddoto riguarda un simpatico scambio di battute tra il giallorosso Mattia Furlani e il calciatore della Lazio Nuno Tavares: il terzino biancoceleste ha sfidato il lunghista in una gara di velocità sui 100 metri, proposta che è stata subito accettata dall'atleta giallorosso. Chissà che non torni attuale proprio in questi giorni che precedono il derby della Capitale.
Chi è Mattia Furlani
Classe 2005, terzogenito di una famiglia di atleti: la sorella Erika è stata vicecampionessa mondiale allieve nel 2013 e bronzo europeo under 23 nel 2017 nella specialità del salto in alto. Il papà dell'azzurro, Marcello Furlani, è stato un altista da 2.27 nel 1985 e la mamma è Khaty Seck, velocista di origini senegalesi.
Mattia Furlani è tesserato per il Gruppo Fiamme Oro Padova, ma fino ai 13 anni la sua grande passione era il Basket, sport che ha praticato per cinque anni. Nel 2020 inizia la sua ascesa stabilendo la miglior prestazione nazionale under 16, iniziando un percorso che lo porterà a conquistare un oro agli europei under 18 e under 20 di Gerusalemme, prima del bronzo alle Olimpiadi di Parigi e del doppio oro conquistato quest'anno a Nanchino e Tokyo.