Ritornano in gruppo gli infortunati Patta e Melluzzo per una verifica delle loro condizioni, mentre ci sarà anche il 18enne Nappi
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
Marcell Jacobs non farà parte del raduno premondiale dei velocisti azzurri che si terrà da lunedì 25 a sabato 30 agosto nello Stadio Paolo Rosi di Roma, quello dove si allenava prima di trasferirsi in Florida a fine 2023, per quella che sarà una verifica generale sulla condizione degli azzurri più accreditati in vista delle convocazioni per le staffette dei campionati iridati di Tokyo in Giappone, che saranno diramate dopo la scadenza della data ultima prevista da World Athletics, del 24 agosto, per il raggiungimento dei requisiti di qualificazione richiesti.
L'assenza del campione europeo dei 100 metri di Roma 2024, ma anche doppio oro olimpico di Tokyo 2021 sia in gara individuale che in staffetta veloce, segue esattamente di una settimana l'annuncio da parte dello staff del velocista di Desenzano in merito a un suo nuovo leggero infortunio che lo ha costretto a saltare le due gare già programmate di Diamond League, a Losanna e Bruxelles, peraltro con invito da parte della Fidal a eseguire degli specifici esami strumentali presso il Centro di Medicina dello Sport a Roma, in merito ai quali non si è avuto per ora nessuna notizia.
A poco più di tre settimane dall'inizio dei mondiali di Tokyo, con batterie dei 100 metri proprio il giorno inaugurale del 13 settembre, appare sempre meno probabile credere di poter vedere Jacobs sui blocchi di partenza nello Stadio che gli ha regalato l'immortalità agonistica con i suoi storici trionfi, ma nell'attesa di avere notizie ufficiali quel che sembra certo è che possa aver rinunciato alla staffetta nell'ottica di concentrare ogni residuo tentativo di esserci per la gara individuale.
Nel raduno della capitale, nell'ambito della 4x100 maschile, ci saranno invece Fausto Desalu, Filippo Tortu, Samuele Ceccarelli, Lorenzo Patta, Matteo Melluzzo, Filippo Randazzo, Lorenzo Simonelli, Junior Tardioli, Andrea Bernardi oltre che il 18enne Diego Nappi, recente campione europeo under 20 a Tampere, e tra questi 10 verranno scelti i 7 atleti che dovrebbero salire sull'aereo per Tokyo, fermo restando che Desalu, Tortu e Simonelli ci saranno certamente in quanto qualificati per le gare individuali dei 200, i primi due, e dei 110 H, mentre per gli altri quattro nominativi sembra certa la presenza di Nappi in grande condizione, quella di Patta e Melluzzo se supereranno il test finale dopo gli importanti infortuni subiti negli ultimi mesi, e in caso di loro presenza il settimo potrebbe essere Ceccarelli per l’esperienza pregressa.
I CONVOCATI DEL RADUNO PER LE ALTRE STAFFETTE
4x100 donne: Gaya Bertello, Zaynab Dosso, Vittoria Fontana, Gloria Hooper, Dalia Kaddari, Amanda Obijiaku, Alice Pagliarini, Alessia Pavese.
4x400 donne e mista: Ilaria Accame, Vladimir Aceti, Vanni Picco Akwannor, Lorenzo Benati, Alessandra Bonora, Rebecca Borga, Brayan Lopez, Alice Mangione, Edoardo Scotti, Alessandro Sibilio, Luca Sito, Zoe Tessarolo, Virginia Troiani.
Ricordiamo che l'Italia sarà presente nei campionati mondiali di Tokyo con le 4 staffette che si sono qualificate nel corso delle World Relays in Cina a Maggio, le due 4x100 maschile e femminile, la 4x400 donne e quella mista, con l'unica assente rappresentata dalla 4x400 maschile.