
Mattia Furlani, al meeting di Savona, ha saltato un pazzesco 8.44 nel lungo, vanificato da un vento superiore alla norma di 2 decimali (+2,2). Non è stato omologato, così, il salto più lungo della storia per uno Junior, l'atleta romano è del 2005, in ogni condizione (il record “ventoso” è 8.40). Il salto più lungo di un U20 nella storia è l’8.40 di Kareem Streete-Thompson nel 1991, con Carl Lewis secondo con 8.35. Quello regolare è l'8.35 del russo Sergey Morgunov.
“Devo ancora realizzare quello che ho fatto - ha commentato Furlani - sono impazzito quando ho visto la misura di 8.44. Il vento è uscito sul tabellone poco dopo ma questo non ha cambiato la mia reazione, è una prestazione grandissima e sono veramente felice perché ho lavorato tanto per preparare la stagione estiva. Ho migliorato tante cose, a partire dalla rincorsa. Ho messo dentro molta più forza di quanta ne avessi prima. Anche il primo salto, seppur nullo, era molto lungo e in quel caso non era ventoso. A Savona ho trovato una pedana veramente ottima. Ora pensiamo agli appuntamenti della stagione: gli Europei U20 di Gerusalemme ad agosto restano il mio obiettivo ma ora possiamo fare un pensierino anche ai Mondiali di Budapest”.
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OK