Protagonista sarà la Ypsilon HF Integrale, Miki Biasion: "Base molto buona"
A Sanremo, in occasione dell'ultimo appuntamento del Trofeo Lancia e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, in programma dal 17 al 19 ottobre, il costruttore torinese fa il punto della situazione su questi mesi e annuncia il ritorno nel mondiale Rally.
"Sono molto contento - ha dichiarato Luca Napolitano, Ceo Lancia - Qualche anno fa, nel 2021, abbiamo presentato un piano per Lancia basato su quattro-cinque punti: l'arrivo della nuova Ypsilon, nel 2024 fatto; Ypsilon HF, nel 2025 arrivata; profonda ristrutturazione della rete italiana; Lancia Gamma, nello stabilimento di Melfi c'è grande entusiasmo per costruirla; infine, i rally, la Ypsilon rally 4 HF si è dimostrata scelta giusta, umile e pragmatica per ricominciare insieme ai giovani".
Lancia dal 2025 torna nei rally ripartendo da dove ha lasciato nel 1993, vincendo il titolo italiano due ruote motrici. Il trofeo Lancia è stato l'inizio e, in sei gare, hanno partecipato 40 diversi equipaggi.
Nel 2026 Lancia alza l'asticella e torna a correre nel mondiale con Lancia Ypsilon HF Integrale. L'appuntamento è a Montecarlo, nel gennaio 2026. "L'attività nel motorsport è occasione di business, è investimento quindi qualcosa di molto utile a livello business" ha dichiarato Jean Philipe Imparato, Ceo Maserati e appassionato di rally.
Rispetto alla Ypsilon Rally2 Integrale HF le aspettative sono elevate. "Ho avuto modo di provarla ma non ho termini di paragone - ha dichiarato Miki Biasion - ma dai nostri piloti hanno detto che la base è molto buona quindi siamo ottimisti". Rispetto alla prima edizione del Trofeo Lancia, l'equipaggio vincitore, composto da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, il prossimo anno potrà accedere al premio, ovvero, partecipare al campionato europeo per andare a confrontarsi con altri avversari e nuove strade.