Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

la sinergia

Maserati, la tecnologia Bosch sulle GranTurismo e GranCabrio

La centralina elettronica controllo motore di Bosch ha un ruolo chiave

23 Apr 2025 - 14:13
 © Bosch

© Bosch

Maserati e Bosch, una partnership che continua. Una collaborazione tra eccellenze, una sinergia che da sempre è all'avanguardia. Tanta la tecnologia della casa tedesca sotto il cofano della GranTurismo e della GranCabio. Il tutto per esaltare al meglio le doti del motore V6 Nettuno e godeserlo quando si è alla guida.  

Questo propulsore, frutto dell’ingegno italiano, è proposto in due varianti: la più sportiva Trofeo, che eroga 550 CV e 650 Nm di coppia, e la versione Modena, leggermente meno estrema, con 490 CV e 600 Nm.

Il motore è abbinato a un cambio automatico a otto rapporti e a un sistema di trazione integrale permanente, offrendo prestazioni elevate in ogni condizione di guida. Tecnologicamente avanzato, adotta una testata con doppia candela di accensione e precamera per ciascun cilindro, garantendo una combustione più efficiente e reattiva. L’alimentazione è affidata a due turbocompressori e a un sofisticato sistema a iniezione mista, che combina iniezione diretta e indiretta per massimizzare potenza e fluidità.

© Bosch

© Bosch

Il cuore pulsante delle due Maserati è gestito da una centralina elettronica per il controllo motore sviluppata da Bosch, pensata per garantire il massimo delle prestazioni, mantenendo al contempo bassi i consumi e riducendo le emissioni di CO₂. Le prestazioni parlano chiaro: la velocità massima raggiunge i 320 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,5 secondi nella versione Trofeo. Le emissioni sono contenute a 230 grammi per chilometro.

Bosch fornisce anche componenti fondamentali del sistema di alimentazione, tra cui iniettori, pompa ad alta pressione e i relativi sensori di giri e temperatura. L’ottimizzazione del motore è stata affidata alla Bosch Engineering, che ha curato una calibratura su misura, in grado di esaltare le caratteristiche del V6 biturbo.

Un ruolo chiave lo gioca anche il central gateway, sempre a firma Bosch: si tratta del nodo centrale di comunicazione all’interno del veicolo, una sorta di router che coordina i flussi di dati tra i vari sistemi. È il punto di accesso per tutte le informazioni in entrata e in uscita dal veicolo, e supporta le principali architetture di rete come Ethernet, CAN e LIN, garantendo connettività, efficienza e sicurezza in ogni situazione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri