La squadra tricolore è stata sconfitta per 3-2 dalla formazione guidata da Emanuele Zanini
di Marco Cangelli© IPA
Dopo la vittoria con l'Algeria, l'Italia mostra tutte le sue crepe e viene sconfitta dal Belgio nel corso della seconda giornata dei Mondiali di volley maschile. La squadra di Ferdinando De Giorgi è stata sconfitta per 3-2 dalla formazione guidata da Emanuele Zanini complicando così il percorso verso gli ottavi di finale.
L'Italia parte bene con gli attacchi di Yuri Romanò e il muro di Simone Giannelli, tuttavia il Belgio non si perde d'animo e, dopo essersi trovato sotto per 6-4, ritorna in scia degli azzurri e li supera. Il Belgio si trova così avanti sul 14-11 complice un'ottima difesa dei Diavoli Rossi e la forza di Ferre Reggers, tuttavia gli uomini di Ferdinando De Giorgi si scuotono e si avvicinano più volte al pareggio. Ciò non basta perché l'opposto del Powervolley Milano a trovare gli spazi lasciati dalla difesa tricolore costringendo la squadra tricolore agli straordinari che deve cedere il passo per 25-23.
L'Italia si riscatta immediatamente nel secondo set con Mattia Bottolo e Simone Giannelli che permettono agli azzurri di scappare via e andare sul 5-1, ma Reggers è in grado di trascinare ancora una volta il Belgio facendo tremare i ragazzi di De Giorgi a muro. L'Italia però velocizza le sue azioni di attacco grazie anche ai "primi tempo" di Simone Anzani, ma è solo un fuoco di paglia perché uno scatenato Sam Deroo permette agli uomini di Emanuele Zanini di riportarsi sul 9-9 pari.
Sotto i colpi dello schiacciatore della Dinamo Mosca, l'Italia trema in difesa e si ritrova nuovamente sotto nel punteggio recuperando complice una serie di problemi sia al muro che in ricezione. La squadra capitanata da Giannelli non sa rispondere e subisce così l'aggressività del Belgio che si ritrova sul 18-14. De Giorgi prova a dare una svolta al match inserendo forse fresche, ma l'Italia è ancora imprecisa e perde la seconda frazione per 25-20.
Terzo set particolarmente tirato con l'Italia che sfrutta finalmente l'energia dei più giovani e il ritorno di Michieletto, fra i più in difficoltà nella partita, tuttavia il Belgio non sbaglia non appena ha un'occasione sulle mani. Bottolo prova a offrire qualche spunto in più, ma l'Italia fatica dovendosi affidare all'esperto Riccardo Sbertoli che pone ordine in una squadra confusa. Tutto ciò fa accendere Kamil Rychlicki che trascina gli azzurri alla vittoria del set per 25-22.
Quarto set ad alta tensione con il Belgio che torna subito avanti, ma fatica a tenere testa a Rychlicki e Giovanni Gargiulo che accendono il palazzetto. La scossa dura però poco visto che i Diavoli Rossi continuano a colpire sia al servizio che in ricezione, ma l'ingresso in campo di Gianluca Galassi consente all'Italia per lo meno di rimanere in scia agli avversari prima di riagganciarli sul 13-13. Gli azzurri tornano così a combattere, giocandosi ogni punto con gli sfidanti e andando più volte avanti. Con il miglioramento della fase difensiva, la squadra tricolore ritrova il filo del discorso e pareggia i conti dopo aver vinto il set per 25-21.
Tie-break immediatamente a tinte belghe con la squadra di Zanini che va sul 2-0, ma non sfonda mantenendo soltanto un lieve vantaggio che si spegne quando il punteggio segna 8-8. Reggers prova a chiudere la questione, ma l'Italia non molla più. Ciò non basta per evitare la sconfitta visto che il Belgio realizza il break nel finale e conquista il punto per 15-13. L'Italia dovrà ora imporsi contro l'Ucraina nell'ultima sfida della fase a gironi per cogliere il passaggio al turno successivo.