Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VOLLEY

Volley, Champions League femminile: Conegliano si conferma la regina d’Europa e centra il Grande Slam

L’Imoco vince la sua terza finale europea, battendo 3-0 Scandicci. Per la prima volta il podio è tutto italiano

04 Mag 2025 - 19:33
 © cev

© cev

Semplicemente imbattibile. Conegliano vince la finale della Champions League 2025 e si conferma la regina del volley femminile europeo. Il 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) contro Scandicci si traduce nel bis per la squadra di Santarelli, già campione lo scorso anno, ma soprattutto significa Grande Slam: le venete in questa stagione hanno infatti vinto pure Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Mondiale per Club. Milano chiude 3ª, per un podio tutto italiano. 

LA FINALE
L’Ülker Sports Arena di Istanbul è teatro della finale di Champions League di volley femminile tra Conegliano e Scandicci, sesta volta che due squadre italiane di contendono il massimo trofeo continentale. L’Imoco cerca il bis dopo il trionfo centrato lo scorso anno, mentre la Savino Del Bene è alla sua prima finale nella competizione. Le Pantere provano a graffiare fin da subito le avversarie e inaugurano il set d’apertura con un 10-6 che costringe le toscane a un’immediata reazione. Scandicci risponde presente e rientra sul -1 (10-9), prima della fuga di Conegliano firmata soprattutto da una Haak devastante. La qualità in campo è altissima e il pallone viaggia rapidissimo, con l’attacco dell’Imoco ad avere la meglio della difesa della Savino Del Bene: la prima frazione va infatti in archivio sul 25-16 per la formazione di Santarelli, sulla parallela vincente di Gabi.

Scandicci perde quindi il suo primo set dall’inizio di questa Champions League e Gaspari prova allora a motivare le proprie ragazze, affidando la reazione della squadra soprattutto alla forza esplosiva di Antropova. Anche il secondo set è però gestito da Conegliano: Chirichella alza il muro e Zhu colpisce nei momenti propizi, nonostante i tentativi per restare a galla di Ruddins e compagne. L’Imoco passa 25-21 sul muro di Gabi e indirizza così la finale. Il terzo set è infatti una cavalcata trionfale per le venete, che si godono giustamente il 25-19 che le porta alla vittoria del torneo, con il muro di Chirichella a sigillare l’ennesimo match dominato: grande protagonista è Haak, migliore marcatrice della gara con 21 punti. 

Conquistando la Final Four della Champions League 2025, Conegliano si conferma dunque sul tetto d’Europa per il secondo anno di fila: si tratta del terzo successo in totale per l’Imoco nella manifestazione, dopo quelli ottenuti nel 2021 e nel 2024. Le Pantere mettono così in bacheca il 29° trofeo della propria storia: tutti portano la firma di Monica De Gennaro, sempre presente dal 2013 a oggi. Si deve invece accontentare di un secondo posto di grande prestigio Scandicci, al termine di un cammino eccellente. 

A completare un podio europeo interamente tinto di Tricolore (una prima volta storica!) è poi la Numia Vero Volley Milano, vincitrice 3-1 (25-15, 25-19, 23-25, 25-18) contro le turche del VakifBank Istanbul. Pur non brillando, Paola Egonu è la top scorer delle milanesi con i suoi 21 punti, ma a trascinare le lombarde nella finale per il 3° posto è soprattutto Cazaute, alla sua ultima partita con Milano. A lasciare la Vero Volley sono anche Daalderop e Alessia Orro: l’azzurra saluta dopo cinque anni per unirsi al Fenerbahçe. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri