Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Wimbledon

Tennis, Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti

L'iberico, sotto 1-0, vince in quattro set: se la vedrà con Norrie. Avanti Sabalenka nel femminile

06 Lug 2025 - 22:02
1 di 30
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Non si ferma la cavalcata di Carlos Alcaraz a Wimbledon: lo spagnolo perde il primo set, poi si impone in rimonta su Andrey Rublev con il punteggio di 6(5)-7, 6-3, 6-4, 6-4. Il numero 2 al Mondo va così ai quarti di finale, dove sfiderà Norrie che rischia ma in cinque parziali supera Jarry. L'altra sfida sarà tra Khachanov e Fritz. Nel tabellone femminile, passa il turno la prima della classifica Wta: Aryna Sabalenka piega 6-4, 7-6(4) Mertens.

TABELLONE MASCHILE
Carlos Alcaraz supera un altro ostacolo verso la finale a Wimbledon: lo spagnolo si impone in rimonta su Andrey Rublev, che dopo il primo set sogna il colpaccio. Finisce però 6(5)-7, 6-3, 6-4, 6-4. Il russo riesce a rispondere all'iniziale break dell'iberico, così la parità nel primo parziale è inevitabile e, dopo una palla break in favore dello spagnolo si va sul 6-6. Sotto 5-3, Rublev conquista quattro punti di fila vincendone due sul servizio del numero 2 al Mondo, così è 7-5 e 1-0 nel conto dei set. Alcaraz va di nuovo in difficoltà come contro Fognini e, allo stesso modo, reagisce: nel secondo set c'è solo una palla break, quella che permette a Carlitos di prendersi il servizio e pareggiare i conti. Nel terzo, è il russo ad avere le prime tre occasioni (sull'1-0 e sul 3-2), senza però sfruttarle. Anzi, sul 3-3 il classe 2003 si prende un altro break e ribalta la sfida. Nel quarto, Alcaraz accelera ulteriormente: subito break, poi addirittura tre occasioni per andare sul 5-2. Rublev resiste, ma non ribalta l'esito: sul 5-4 e servizio a favore, il campione in carica non sbaglia.

Il suo prossimo avversario sarà Cameron Norrie, che rischia l'harakiri ma alla fine batte in cinque set Nicolas Jarry. Il padrone di casa si porta sul 2-0 nel conto dei parziali in una sfida che per tre volte finisce al tie-break. Il cileno vince 9-7 e 7-5 al terzo e al quarto e rimanda ogni verdetto al quinto, che però si chiude sul 6-3 per l'inglese: finisce 6-3, 7-6(4), 6(7)-7, 6(5)-7, 6-3. L'altro quarto di finale che emerge dalla giornata londinese è quello tra Khachanov e Fritz: il russo travolge in tre set (6-4, 6-2, 6-3) il polacco Majchrzak, mentre l'americano, avanti 6-1, 3-0, avanza in virtù del ritiro dell'australiano Jordan Thompson, che accusa dei problemi alla schiena nel corso del secondo parziale.

ALCARAZ: "DIFFICILE BATTERE UN RUBLEV COSÌ"
Al temine del match Alcaraz si è detto soddisfatto: "Rublev è uno dei giocatori più potenti del circuito, aggredisce la palla con quel dritto... Affrontarlo è come andare al limite su ogni palla. È difficile affrontarlo, ma sono soddisfatto per come mi sono mosso, dovevo giocare in maniera intelligente dal punto di vista tattico ed è stata una buona partita per me. Bisogna sempre credere in sé al di là del punteggio, il tennis cambia in un punto e tutto cambia una partita e farla girare. Bisogna stare lì, essere forti mentalmente, rimanere concentrati convinto di giocare meglio. Bisogna continuare e sfruttare le chance. Il break nel secondo set ha fatto girare la partita, mi sono sentito a mio agio. Norrie? Fare i quarti qui è speciale, sarà difficile. Conosco bene lui, sta giocando alla grande".

TABELLONE FEMMINILE
Prosegue la corsa della numero uno al Mondo Aryna Sabalenka: la bielorussa batte Elise Mertens nonostante la belga riesca a metterla in difficoltà sul servizio (break in entrambi i set). Finisce in ogni caso 6-4, 7-6(4) per la prima della classifica Wta, che ora se la vedrà con la tedesca Siegemund, capace di travolgere 6-3, 6-2 l'argentina Sierra. Tra le migliori otto anche Pavlyuchenkova, che supera 7-6(3), 6-4 la padrona di casa Kartal.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri