Tra sponsor tecnici, esibizioni, tornei e altri incassi
© Getty Images
Quanto piace agli italiani fare i conti in tasca agli altri... Siccome non siamo da meno, proviamo a vedere quanto possa guadagnare Jannik Sinner in un anno d'oro come il 2025, quello che lo ha visto trionfare a Wimbledon, fallire il Roland Garros per pochissimo e portarsi a casa anche l'Open d'Australia. Si stima che, tra tutto, possa incassare circa 50 milioni in un anno.
Una cifra di assoluto livello, considerando che il numero uno al mondo è dovuto restare fermo tre mesi per la vicenda doping. La Gazzetta dello sport riporta il totale delle partnership commerciali di Sinner, che sono 13. C’è l'abbigliamento tecnico garantito da Nike, poi Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Panini, Pigna, De Cecco, La Roche-Posay, Enervit, Jannik, poi, è diventato “friend of Formula 1”. Accordi che valgono 30 milioni annui: 16 dai due sponsor tecnici e 14 dal resto. Poi ci sono i bonus (che dipendono dai risultati) e le royalties sui prodotti venduti.
Nel 2025 ci sarà anche l’esibizione di Riad e, andando ancora avanti nei risultati sul campo, dopo i due Slam già vinti, Sinner potrebbe aggiungere una ventina di milioni, per una cifra totale di circa 50 milioni quest’anno.