Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ROLAND GARROS

Tennis, Roland Garros: Musetti supera il turno, avanti anche Jasmine Paolini

Lorenzo si impone per tre set a zero su Hanfmann (7-5, 6-2, 6-0). Più difficoltà per la numero 4 Wta: 6-1, 4-6, 6-3 sulla cinese Yue

25 Mag 2025 - 21:10
 © Getty Images

© Getty Images

L'Italia è subito protagonista nel primo turno del Roland Garros, con tutti gli occhi puntati su Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini, che non deludono. Tutto facile per il toscano, che regola Hanfmann per tre set a zero in 2h9': 7-5, 6-2, 6-0 il punteggio. Qualche difficoltà in più per la numero quattro al femminile: 6-1, 4-6, 6-3 sulla cinese Yue Yuan, numero 62 del mondo. Avanza anche Matteo Gigante, si chiude subito l'avventura di Luca Nardi. 

TABELLONE MASCHILE

Tutto piuttosto facile per Lorenzo Musetti, che in tre set si sbarazza di Hanfmann nel primo turno del Roland Garros 2025. L’italiano domina soprattutto nel secondo e terzo set, dopo un primo parziale equilibrato. Sul 3-3 il tedesco annulla una palla break, ma non può nulla sul 5-5: servizio strappato dal numero 8 del ranking Atp e 7-5 per portarsi sull’1-0. Nel secondo set arrivano i segni di cedimento di Hanfmann: sul 2-2 Musett infila altri due break consecutivi, per allungare sul 2-0 grazie al facile 6-2. Il terzo parziale è pura formalità: il tedesco non riesce più a reagire, con Lorenzo che vince tutti i game a disposizione per accedere al prossimo turno. Avanza in rimonta anche Tommy Paul, 3-1 sul danese Moller con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-3, 6-1. Destino analogo per Mpetshi Perricard contro Bergs (4-6, 6-3, 7-6, 6-4) e l’argentino Navone (7-6, 4-6, 6-1, 6-2 contro lo statunitense Nakashima). Lo spagnolo Carreno-Busta supera Comesana in poco meno di tre ore (6-2, 7-6, 7-5), così come Fucsovics ai danni dell’australiano Schoolkate (6-4, 6-2, 6-2). Il serbo Medjedovic regola il polacco Majchrzak in tre set, 6-3, 6-3, 7-6. La buona giornata azzurra prosegue con la qualificazione di Matteo Gigante, che sconfigge il libanese Hassan in tre set: punteggio di 6-4, 6-2, 6-0. Eliminato invece Luca Nardi, che non può nulla contro Fabian Marozsan: 6-2, 6-3, 7-6 il punteggio a favore del solido ungherese. Avanzano anche Tiafoe (15) e Opelka, mentre Michelsen (32) è il flop statunitense perdendo contro Juan Manuel Cerundolo in tre set. 

TABELLONE FEMMINILE

Poche sorprese nel tabellone femminile, con Sabalenka e Svitolina che avanzano superando rispettivamente Rakhimova (6-1, 6-0) e Sonmer (6-1, 6-1) in due set. Colpo della tedesca Lys, che elimina la statunitense Stearns 6-0, 6-3 in un’ora e venti. La cinese Zheng, numero 8 al mondo, piega Pavlyuchenkova 6-4, 6-3, mentre purtroppo non c’è nulla da fare per Lucrezia Stefanini: l’azzurra viene eliminata con un doppio 6-4 per mano della svizzera Teichmann, in un’ora e quaranta minuti. Accedono al secondo turno anche Mboko, Golubic, Bondar, Arango, Yastremska e Shnaider. Passa il turno anche Jasmine Paolini, seppur con qualche difficoltà in più rispetto alle attese. Chi credeva che fosse tutto semplice contro la cinese Yue Yuan trova supporto alla sua tesi dopo il primo set, che viene dominato con un nettissimo 6-1 e nessuna chance concessa alla rivale, che conquista solo un game. La numero 62 al mondo trova però energie insperate e si porta in vantaggio nel secondo parziale (4-3), mettendo fortemente sotto pressione l'azzurra: Jasmine Paolini concede così un set alla sfidante, perdendo sul 6-4. Nuovamente a favore della numero quattro del ranking Wta, invece, il terzo e decisivo parziale: la vincitrice degli Internazionali d'Italia si ritrova e chiude i giochi dopo 1h38' di gioco: 6-1, 4-6, 6-3 il punteggio per Jasmine Paolini, che attende una tra Tomljanovic e Joint. Avanzano Vekic (18) e Anisimova (16) tra le teste di serie, out la canadese Fernandez (27). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri