Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Venezia-Juve, ultima chiamata: in palio ci sono salvezza e Champions

La squadra di Di Francesco cerca l’impresa, i bianconeri per prendersi definitivamente il quarto posto

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Novanta minuti che decidono una stagione. È così che Venezia e Juventus si preparano ad affrontarsi in occasione della 38°, e ultima, giornata del campionato di Serie A. La squadra di Di Francesco era riuscita a uscire dalle zone calde ma, la sconfitta con il Cagliari nell’ultimo turno, l’ha riportata al penultimo posto in classifica, a due distanze dalla salvezza: l’unico risultato disponibile per Oristanio e compagni è quello della vittoria contro i bianconeri. La stessa squadra di Tudor, però, ha bisogno di tre punti per ipotecare definitivamente il quarto posto dopo la vittoria per 2-0 con l’Udinese. La Juventus ha un punto di vantaggio sulla Roma e due sulla Lazio: vincere garantirebbe la qualificazione senza dover aspettare i risultati dagli altri campi.

Gli esperti SisalTipster ritengono ampiamente favoriti i bianconeri: il successo dei ragazzi di Tudor al Penzo è dato 60% mentre la vittoria dei padroni di casa è offerta al 18% con il pareggio al 22%. Nonostante la grande differenza di punti in classifica tra le due squadre, i precedenti al Penzo fanno ben sperare Di Francesco: infatti, negli ultimi 5 incontri i padroni di casa sono riusciti a strappare un pareggio per ben 3 volte con i bianconeri vittoriosi solo in 2 occasioni (nel 2000 e nel 2002). L’ultima vittoria casalinga risale al 1993, quando gli arancioneroverdi vinsero 4-3 nella gara di ritorno del secondo turno di Coppa Italia.

Vista l’importanza della partita, ci si attende una gara avara di gol: infatti, al 49% se ne dovrebbero vedere meno di tre in totale. Come potrebbero essere segnati i gol? Attenzione alle conclusioni da fuori area: in questo campionato, la Juventus ne ha già messi a segno 8 con tiri da lontano mentre il Venezia solo 5. Normale che, al 36%, verrà realizzata una rete con un tiro proveniente dalla distanza.

Interessante sarà anche seguire il confronto ravvicinato tra i due allenatori. Entrambi si giocano una chance importante: Tudor quella di rimanere sulla panchina bianconera anche il prossimo anno, Di Fra quella di compiere una vera e propria impresa salvando il Venezia. L’agitazione per la partita potrebbe risultare decisiva, tanto da fare incappare i due allenatori in proteste eccessive. Per entrambi, le chance di ricevere un cartellino giallo sono del 23%.

Sfida a distanza anche tra i bomber delle due squadre, Daniel Fila e Dusan Vlahovic. L’attaccante ceco, arrivato nel mercato invernale per sostituire il partente Pohjanpalo ha messo a segno un solo gol con la maglia dei lagunari, ma estremamente pesante: la sua rete contro il Monza ha permesso al Venezia di restare in corsa per la salvezza fino all’ultima giornata. Nelle ultime 5 partite, però, non è riuscito a ripetersi con le ultime due gare passate a vedere i propri compagni dalla panchina. Le probabilità che torni a segnare sono del 20%. Chi, invece, si è sbloccato dopo un lungo digiuno è proprio Dusan Vlahovic che, nella gara con l’Udinese, è tornato in campo e l’ha fatto trovando il sigillo del definitivo 2-0. Per l’attaccante serbo si è trattato del 15° gol stagionale (10 in Serie A), arrivato dopo un digiuno durato 10 partite. Per la quinta stagione consecutiva ha raggiunto la doppia cifra di gol in campionato e, secondo gli esperti SisalTipster, le chance di vederlo chiudere la propria stagione con un’altra rete sono del 51%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri