Presentato il nuovo V4 che equipaggerà la prossima supersportiva di Borgo Panigale
Dalla esperienza maturata in MotoGP, dove le prestazioni del quattro cilindri Desmosedici sono un riferimento assoluto, nasce il nuovo motore V4 di 90°, destinato ad equipaggiare i futuri modelli supersportivi Ducati. Trasferendo dalla competizione alla produzione la tecnologia del suo più performante propulsore, Ducati mette a disposizione di tutti i suoi appassionati clienti l’esperienza affinata in tante stagioni di MotoGP. Si chiama Desmosedici Stradale ed è destinato a diventare una pietra miliare nella storia della Casa di Borgo Panigale, la quale, prima d’ora, non aveva mai equipaggiato una moto sportiva, prodotta in serie non limitata, con un motore 4 cilindri. L’unveiling ufficiale è stato fatto a Misano, in occasione del GP di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesimo appuntamento del Motomondiale.
Quattro cilindri a V di 90° da 1.103 cm³
Alesaggio x corsa 81 x 53,5 mm
Rapporto di compressione 14:1
Potenza massima oltre 210 CV a 13.000 giri/minuto
Coppia massima oltre 120 Nm da 8.750 a 12.250 giri/minuto
Albero motore controrotante
Ordine di scoppi Twin Pulse con perni di biella sfalsati di 70°
Omologazione Euro 4
Distribuzione a catena con doppio albero a camme in testa desmodromica, 4 valvole per cilindro
Frizione multidisco a bagno d’olio, asservita e con antisaltellamento
Lubrificazione a carter semi-secco e quattro pompe olio: 1 di mandata e 3 di recupero
Alimentazione con quattro corpi ovali con diametro equivalente di 52 mm e cornetti ad altezza variabile
Cambio a sei rapporti con sistema DQS up & down
Intervallo di manutenzione “desmo-service” fissato a 24.000 km