Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Us Open: Bolelli/Vavassori fuori al 2° turno nel doppio maschile

02 Set 2025 - 11:24

Nonostante abbiano vinto tre punti in più, Simone Bolelli e Andrea Vavassori escono al secondo turno del doppio maschile dello US Open 2025, battuti 6-7(4) 7-6(2) 7-6(8) da James Tracy e Robert Cash. Il duo azzurro manca le prime palle break nel sesto game, a metà di un primo set senza game vinti dalla coppia in risposta. L'unico modo per spezzare l'equilibrio, anche etimologicamente parlando, è il tie-break, che appunto significa rottura della parità. Bolelli e Vavassori piazzano l'allungo decisivo: si portano sul 5-1 e chiudono 7-4 per effetto di una volée lunga di Cash sul set point. Anche nel secondo set l'andamento è similare. Bolelli e Vavassori concedono poco al servizio ma non riescono a incidere in risposta. I due statunitensi salvano due palle break nel settimo gioco, prima di portarsi 4-3, e di nuovo il verdetto è rimandato al tie-break, introdotto negli Slam proprio allo US Open nel 1970. Stavolta l'arbitro non alza la bandierina rossa per segnalarne l'inizio, come accadeva allora quando iniziava la "Sudden Death" come veniva chiamata, la morte improvvisa sulla distanza dei nove punti. Ma per Bolelli e Vavassori è allarme rosso. Due errori a rete del torinese facilitano il compito degli statunitensi che insieme hanno vinto sette Challenger e quest'anno a Los Cabos il primo titolo ATP in doppio. Nel terzo set, un vincente di diritto di Tracy porta la coppia di casa per la prima volta avanti di un break (3-2). Quando però va a servire per il match sul 5-4, Tracy paga la tensione del momento e di diritti ne sbaglia tre, favorendo il contro-break degli azzurri. Anche il terzo set si conclude al tie-break, che per Bolelli e Vavassori è in continua salita. Cash e Tracy allungano 3-0, poi 8-5; gli azzurri si portano 9-8 ma Tracy piazza la prima a uscire vincente sul match point. A Bolelli e Vavassori non sono bastati l'87% di punti vinti al servizio con la prima, 47 vincenti e solo 18 gratuiti per continuare il percorso allo US Open 2025.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri