Una mostra sulla storia della fiaccola olimpica si aprira' a Parigi, nella sede dell'Unesco, il 29 luglio, in occasione dei giochi olimpici di Parigi. 'La fiamma olimpica attraverso il tempo' esporra' 40 torce dei Giochi Olimpici Estivi e Invernali che fanno parte della collezione privata di Alberto II di Monaco Organizzata in collaborazione con il Principato di Monaco, l'Unesco e il Comitato Olimpico Internazionale, la mostra ripercorre la storia dei Giochi Olimpici attraverso momenti chiave come la prima partecipazione delle donne nel 1900, l'introduzione della bandiera olimpica nel 1920 e la prima staffetta della torcia olimpica nel 1936.Ricorda poi eventi degni di nota come le gesta di Jesse Owens nel 1936, le esibizioni di Nadia Comaneci nel 1976 e l'accensione del braciere olimpico da parte di Cathy Freeman nel 2000. Per i Giochi invernali, la mostra ricorda la prima trasmissione televisiva in diretta nel 1956, la partecipazione di Monaco ai Giochi invernali del 1984 e le cinque partecipazioni consecutive del Principe Alberto II nel bob tra il 1988 e il 2002.