Logo SportMediaset

Seguici anche su

Tennis: Sinner in finale a Parigi, contro Aliassime per tornare n.1

01 Nov 2025 - 22:49

Uno Jannik Sinner in versione schiacciasassi travolge Alexander Zverev e si qualifica per la sua prima finale in carriera al torneo ATP Masters 1000 di Parigi, l'ultimo della stagione. L'azzurro, n.2 al mondo e testa di serie n.2, continua il suo percorso netto nel torneo indoor parigino battendo in due set il tedesco, numero 3 del mondo e del seeding, non al meglio della condizione con il risultato di 6-0, 6-1 in appena 1 ora e 2 minuti. Un Sinner in grande forma completa la 25ma vittoria consecutive sul duro indoor e raggiunge la sua nona finale in un torneo ATP Masters 1000, la terza della stagione dopo Roma e Cincinnati. Con questa vittoria Sinner si porta a soli 100 punti di distanza dal numero 1 Carlos Alcaraz nel ranking ATP live e raggiunge il murciano per numero di vittorie contro Top 10 in questa stagione (13). In caso di successo nella finale di domani, Sinner tornerebbe almeno per una settimana al numero 1 del mondo prima delle Atp Finals di Torino. Reduce dalla maratona contro Daniil Medvedev, battuto solo al tiebreak del terzo e annullando due match point, fin dalle prime battute si è capito che Zverev non stava bene. Per Sinner è stata quasi una passeggiata, l'azzurro è stato praticamente perfetto al servizio e micidiale alla risposta mettendo con le spalle al muro il malcapitato avversario. In avvio di secondo set, poi, Zverev ha anche chiamato un time-out medico facendo temere per il ritiro, invece con grande dignità ha chiuso la partita in campo. "Sono contento di essere in finale, oggi Sacha era molto lontano dal 100% ed era in difficoltà dal punto di vista fisico. Ieri ha vinto salvando due match point e ha avuto una programmazione dura, spero si rimetta per Torino. Io ho visto che già sal primo game faceva fatica, ma dal mio punto di vista sono molto felice. Fare un'altra finale vuol dire tanto per me", ha commentato a caldo Sinner ai microfoni dell'Atp. Sinner eguaglia così il suo record personale di 9 finali in una stagione (come nel 2024). Ora vanta almeno una finale in finale nel quinto dei sei Masters 1000 disputati su cemento (gli manca solo Indian Wells). Nella sua nona finale dell'anno Sinner affronterà il canadese Felix Auger Aliassime, che in precedenza ha battuto il kazako Alexander Bublik. L'altoatesino avrà un tifoso in più in Lorenzo Musetti, che deve infatti sperare nella sconfitta di Aliassime per restare in corsa per le Finals di Torino. "Felix sta giocando bene, un tennis incredibile. È migliorato molto negli ultimi mesi, ha trovato i suoi schemi. Per entrambi sarà una grande occasione, spero sarà una bella finale. Io sono contento per lui, una delle persone più gentili del circuito", ha detto ancora Sinner. "Domani sarà una partita difficile, proveremo a spingere al limite, io cercherò di fare il massimo poi so già che avrò 2 giorni di riposo per recuperare", ha concluso l'azzurro sorridente.