Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Sport e beneficenza nel nome di Vialli e Signorini

02 Set 2025 - 18:17

Sport e beneficenza nel fine settimana, sabato 6 e domenica 7 settembre , presso il Golf Club S'Anna di Lerca (Cogoleto) per l'evento benefico "I Due Capitani". Una due giorni nel ricordo di Gianluca Vialli e Gianluca Signorini con obiettivo la raccolta fondi per la Fondazione Vialli Mauro e l'Associazione Nastro Viola, impegnate ogni giorno per combattere il tumore al pancreas e la Sla. Ad organizzare l'evento, sabato torneo di Foot Golf, domenica torneo Pro -Am di golf, CNA Genova ed ECIPA, insieme al Rotary Club Turchino e al Golf Club Sant'Anna con il patrocinio di Regione Liguria e del Comune ci Genova. "L'evento benefico nasce da una scelta di Ecipa CNA tre anni fa quando in occasione del ventennale di Ecipa abbiamo scelto di iniziare un percorso per fare ogni anno un evento benefico -ha spiegato Barbara Banchero, segretario CNA Genova -. Quest'anno la scelta è andata su questo evento che ha valori davvero profondi. Come lo sport, l'amicizia e la lealtà". Evento che rientra nell'anno della Liguria capitale Europea dello sport 2025. "Gianluca vialli e Gianluca Signorini hanno portato davvero un grandissimo valore nello sport-ha spiegato l'assessore regionale allo sport Simona Ferro-. Sono stati avversari, uno genoano e l'altro sampdoriano, ma si sono sempre rispettati ed è quello che noi vogliamo insegnare attraverso lo sport: l'avversario non è il nemico. Due giorni per raccogliere tutti insieme fondi in favore della Fondazione Vialli Mauro e dell'associazione Nastro Viola perché grazie allo sport si può anche far beneficenza e soprattutto si può fare ricerca contro queste due malattie tremende". A sostegno dell'evento anche il Comune di Genova. "L'amministrazione comunale li ricorda con grande affetto e con grande stima-ha sottolineato l'assessora al welfare del Comune Cristina Lodi-. Sarà un evento nel ricordo di due grandi capitani come Vialli e Signorini e attraverso lo sport e ai nostri mestieri artigiani, sarà possibile contribuire a finanziare la ricerca". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri