Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Sassari, al via i lavori per l'ampliamento del PalaSerradimigni

08 Ott 2025 - 18:20

Sono stati consegnati i lavori di restyling del PalaSerradimigni alla Conpat Scarl, che si era aggiudicata l'appalto, e alla Imperial, l'impresa romana cui è affidata l'esecuzione materiale dell'opera. Il crono-programma dei lavori è stato stabilito già ad agosto con una delibera della Giunta comunale: la previsione è di posticipare gli interventi più impattanti - ossia lo scoperchiamento dell'impianto e il rifacimento della copertura, ma anche la realizzazione della nuova pavimentazione - alla fine del prossimo campionato di basket.

Il consorzio Conpat si è aggiudicato l'appalto da 9 milioni di euro grazie a un ribasso sull'importo dei lavori del 18%, sugli onorari di progettazione del 50% e alla riduzione dei tempi di esecuzione dei lavori a 255 giorni rispetto ai 365 previsti in gara. L'investimento complessivo sfiora i 13 milioni di euro. Il primo lotto dei lavori ha permesso di rimettere a norma la struttura nata nei primi anni Ottanta, i cui segni di invecchiamento erano ormai evidenti. Ora può finalmente entrare nel vivo l'intervento più complesso, che porterà la capienza complessiva del palazzetto a 6mila posti grazie alla realizzazione del terzo anello nelle tribune A, B e C, il conseguente innalzamento dell'impianto e la realizzazione di una nuova copertura poggiata sulle sei torri in fase di ultimazione.

La fase più delicata arriverà la prossima estate: la pausa del campionato dei biancoblu dovrà servire per chiudere il grosso dell'intervento. "Diamo gambe a un progetto di ristrutturazione atteso dalla città da moltissimi anni", rimarca il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia. "Il ribasso rispetto alla base d'asta ci consente di disporre delle economie necessarie per realizzare opere che ampliano l'intervento originariamente previsto - aggiunge l'assessore Sanna - entro il 2026 contiamo di disporre di una moderna struttura da restituire alla città".