La massima divisione nazionale prenderà il via per le dieci squadre ai nastri di partenza il prossimo 11 ottobre; 18 turni di regular season, l'ultimo il 25 aprile, qualificheranno quattro formazioni alla fase play off. La squadra ultima classificata verrà retrocessa alla Serie A nella stagione 2026/27.
Il doppio turno di seminale tra la prima e la quarta classificata e la seconda e la terza classificata al termine della stagione regolare (andata il 9/10 maggio; ritorno il 16/17 maggio), decreterà le due finaliste per il Titolo di Campione d'Italia Assoluto maschile 2025/26 che si affronteranno nel fine settimana del 29/30 maggio (sede da definire).
Esordio casalingo per i Campioni d'Italia in carica della Femi-CZ Rugby Rovigo e per la finalista 2024/25 Rugby Viadana 1970 che affronteranno rispettivamente Sitav Rugby Lyons e Mogliano Veneto Rugby.
La neo promossa Biella Rugby Club raggiungerà la Capitale per il proprio debutto nella massima divisione nazionale sul terreno delle Fiamme Oro Rugby mentre il Rangers Vicenza riceverà il Petrarca Rugby.
Completa il programma della prima giornata il derby emiliano tra HBS Colorno e Valorugby Emilia.
Si dovrà attendere il nuovo anno per assistere al remake della finale 2025 tra i Bersaglieri di Rovigo e il XV di Viadana: il match, valevole per il settimo turno di gare, è in programma allo Stadio Mario Battaglini sabato 10 gennaio.