© Gabriele Seghizzi/Red Bull Content Pool
La prima edizione di Red Bull Ape Rush ha portato una ventata di energia e creatività tra le curve panoramiche della Riviera del Conero. Il maltempo di sabato 26 luglio ha purtroppo limitato il programma della giornata conclusiva, ma l’evento ha lasciato il segno grazie alla spettacolare SPRINT RUSH di venerdì, che ha visto oltre 20 team darsi battaglia in un percorso ricco di ostacoli, scenografie marine e colpi di scena. Per la classifica finale, sono stati infatti considerati i tempi di arrivo della gara del venerdì. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, gremendo le aree del tracciato per assistere a una sfida dove l’Ape Piaggio – simbolo intramontabile dell’ingegno italiano – è diventata protagonista di personalizzazioni estreme a tema “pesca e pescatori”, prove di guida e missioni cronometrate.
L’atmosfera è stata accesa anche grazie all’inaugurazione spettacolare con l’Ape Red Bull guidata dal cinque volte campione italiano di “Ape Proto Evolution” Loris Rosati, accompagnato dal creator Sinna. “Partecipare a Red Bull Ape Rush è stata un’esperienza fantastica. L’atmosfera era incredibile e il tracciato, seppur tecnico, ha reso tutto molto divertente. C’è stata grande partecipazione e creatività, e sono certo che questa sia solo la prima di molte edizioni", ha commentato Loris Rosati.
Il podio ufficiale: 1° Novi Racing Team / 2° Sala Squadra Corse / 3° Pescheria Paranza
A sottolineare la componente artistica e fantasiosa dell’evento, Sinna – creator e giudice speciale – ha assegnato il Premio Creatività al team Occhialini Rosa, conquistando pubblico e giuria con una Ape bianca dai delicati accenni rosa, sormontata da una vela decorata con il simbolo iconico degli “occhialini” e completata da due remi montati sul retro: un mix originale tra design nautico e ironia pop. L’evento ha confermato Red Bull Ape Rush come una celebrazione dell’italianità autentica: bellezza, operosità, comunità e spirito di squadra. Sirolo e la Riviera del Conero si sono trasformate per un weekend in un’arena spettacolare, regalando al pubblico un’esperienza ad alto tasso di energia, che nemmeno la pioggia è riuscita a fermare. L’edizione 2025 è stata resa possibile grazie al supporto di Open Fiber, partner tecnologico dell’evento, che ha garantito connettività veloce anche in riva al mare.