Logo SportMediaset

Seguici anche su

Rally, Mabellini vince la Fiorio Cup

26 Ott 2025 - 23:00
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Dopo il bagno di folla che ha accolto gli otto piloti  che sabato si sono presentati sulla Piazza Plebiscito  di Ceglie e spettacolari fuochi artificiali che hanno salutato i piloti al loro ultimo passaggio di fronte ai cronometristi al termine della prova in notturna è calato il sipario sulla 5^ edizione  della Fiorio Cup, l’ormai tradizionale sfida tra piloti italiani e europei  che si svolge nel comprensorio della Masseria Camarda da anni residenza di Cesare Fiorio e resort di fama internazionale.

Dopo tre successi consecutivi del Campione Italiano Andrea Crugnola e un successo del Campione del Mondo, il finlandese Kalle Rovanpera, è stato il vice campione d’Europa Andrea Mabellini  che ha avuto la meglio sul francese Pierre Loubet e sullo spagnolo  Jan Solans. A sorpresa al quarto posto  la francese, considerata l’erede di Michèle Mouton,Sarah Rumeau che ha avuto la meglio nel confronto con Tamara Molinaro che dopo un avvio molto promettente ha pagato una serie di errori nelle prove del pomeriggio  che l‘hanno estromessa dalla zona podio che sembrava alla sua portata.

Nelle due prove del mattino il dominatore è stato Loubet che si è subito trovato a suo agio sulle Toyota Yaris  mentre stentavano sia Mabellini che Trentin e delle loro difficoltà ne approfittavano sia la Rumeau che la Molinaro  in difficoltà però a respingere un molto volitivo Solans che è stato una vera sorpresa per gli appassionati italiani.

Nel pomeriggio però due prove in programma. Loubet molto probabilmente pensava di poter controllare la gara dal momento che aveva una manciata di secondi di vantaggio. Il francese, “figlio d’arte”, il padre è stato anche pilota Lancia,  non si aspettava una risposta molto decisa  da parte dei due giovani piloti italiani, soprattutto di Mabellini.

Secondo tradizione è stata l’ultima prova della giornata, quella in notturna, a dare un volto definitivo alla classifica. Sui 4 chilometri e 150 Trentin e Mabellini, pur non facendo meglio di Solans  occupavano la seconda e terza posizione costringendo  Loubet al quarto posto   che diventava un piazzamento molto pesante in negativo mentre per Mabellini il terzo posto  significava, effettuato lo scarto del peggior punteggio, la vetta della classifica e la conquista della quinta Fiorio Cup.

Acuto osservatore dell’ultima prova è stato Cesare Fiorio che ha commentato: “ Come spesso è avvenuto  in tante gare anche mondiali per molti correre alla luce dei fari si rivela una trappola perché si perdono molti riferimenti, così è stato anche oggi. Ancora una volta  ha vinto un italiano e questo dovrebbe essere di stimolo a una maggiore considerazione nei “prodotti di casa nostra. Complimenti però anche a Loubet che ha guidato molto bene , mi ha fatto piacere che abbia risposto al nostro invito, ero un grande estimatore di Yves, suo padre, gli auguro una carriera ricca di soddisfazioni. Purtroppo la Molinaro è stata inferiore alla attese ma doveva confrontarsi con la quasi sconosciuta da noi, Sarah Rumeau. Non so se sarà anche una campionessa , di sicuro guida molto bene, con grande determinazione”.

La Fiorio Cup era non solo una sfida tra otto piloti  ma anche un confronto  tra la scuola rallistica italiana e quella di altri Paesi europei, in pratica  la Fiorio Cup è stata un Italia VS Europa.

L’Europa ha prevalso per 69 punti contro i 60 dell’Italia.

"Il risultato è stato incerto sino all’ultimo, Congratulazioni a Rumeau,Loubet, Solans e Delecour . I nostri giovani, Trentin e Mabellini hanno retto il confronto  e questo risultato è molto significativo. Appuntamento per tutti  per la prossima edizione  della Fiorio Cup, chiudiamo in bellezza questa edizione  sempre con la consapevolezza  che il pubblico apprezza  questo genere di gare”, è l’augurio di Alex Fiorio il vero deus ex machina di tutta l’organizzazione  e con lui la figlia Maria Paola e  Alessandro Bruschetta .

TEMPI DELLE PROVE E CLASSIFICHE
Prima prova: ( Masseria Camarda  km. 3.990 ) :
1. Loubet 4'08.82; 3. Molinaro + 2.40 ; 4 .Aghini +2.65; 5. Solans +3.69; 6 .Mabellini +8.90 ; 7. Trentin +9.53; 8. Delecour +11.20
Seconda prova (Masseria Camarda2 km.3.990):
1.Solans 4’03”43:  2. Loubet + 1,88; 3.Mabellini +2.40; 4. Trentin +2.80; 5 Molinaro +7.44; 6. Aghini +7.71 7; Rumeau +8.27;8.Delecour +10.20
Terza prova (Trullo Camarda1  km. 4.150):
1 Trentin 3.57.25; 2 .Mabellini +0.71; 3. Loubet 2.98; 4. Solans +4.66; 5.Rumeau +7.68; 6. Aghini +8.15 7; Delecour +10.41; 8.+ Molinaro + 13.22
Quarta prova in notturna (Trullo Camarda2 km.4.150)
1.Solans 3'58.82; 2.Trentin +0,78; 3.Mabellini +1,34; 4.Loubet +1.86; 5. Rumeau +7.16; 6. Aghini +8.06; 7.Delecour + 8.89; 8. Molinaro+ 14.13

Classifica finale individuale:
(somma dei tre migliori tempi)
1.Andrea MABELLINI – Virginia LENZI - Toyota GR Yaris Rally2 12’03”07
2.Pierre LOUBET -  Loris PASCAUD  - Toyota GR Yaris Rally2 12’035”64
3.Jan SOLANS – Elia OMETTO  - Toyota GR Yaris Rally2  12’12”66              
4.Sarah RUMEAU – Julie AMBLARD - Toyota GR Yaris Rally2 12’21”17
5.Giovanni TRENTIN – Alessandro FRANCO  - Toyota GR Yaris Rally2 12’22”50
6.Andrea AGHINI -  Massimiliano CERRAI  - Toyota GR Yaris Rally2 12’22”84
7.Tamara MOLINARO – Lorenzo  GRANAI  - Toyota GR Yaris Rally2  12’3013
8.Francois DELECOUR – Eliott  DELECOUR - Toyota GR Yaris Rally2 12’38”42