"Bologna è ancora una volta capitale della boxe, una boxe di alto livello perché per la prima volta abbiamo una sfida così importante che vede protagonista la nostra grande atleta della Bolognina Boxe, Pamela Malvina Noutcho Sawa". Sono le parole dell'assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, che oggi ha presentato il titolo mondiale Ibo dei pesi leggeri femminili in programma il 7 novembre al Paladozza.
"Questo evento - ha aggiunto - riesce a coinvolgere altre realtà del pugilato bolognese, che ha una grande storia, e tanti atleti del territorio, oltre ad avere un'egida internazionale così importante - ha aggiunto - Il movimento femminile sta portando grandi risultati e crescendo tanto: abbiamo fatto un grande lavoro come istituzioni in sinergia con il mondo sportivo. Gli obiettivi restano alti e questo significa valorizzare lo sport e i suoi valori".
La campionessa bolognese Pamela Malvina Noutcho Sawa, che sfiderà l'argentina Karen Elisabeth Carbajal, ha parlato di un percorso complesso, che l'ha messa a dura prova, per arrivare all'appuntamento allenata al meglio. "Manca ormai poco e sono nel mio ultimo mese di preparazione - ha detto - È il momento in cui sento la tensione buona, quella che mi fa dire che non vedo l'ora arrivi il 7 novembre. L'obiettivo è riempire il Paladozza: per l'Europeo abbiamo fatto tremila spettatori, per questo mondiale puntiamo almeno a cinquemila. Non è mai capitato che a Bologna ci siano due match femminili così importanti: vogliamo dare spettacolo e fare la storia della boxe bolognese". Accanto a lei anche l'altra protagonista della serata, la veneta Biancamaria Tessari della Sempre Avanti, che combatterà per il titolo italiano dei pesi leggeri contro Paola Cappucci. Il doppio appuntamento del 7 novembre è organizzato da PromoBoxe Italia e Bolognina Boxe con il patrocinio del Comune di Bologna.