© Getty Images
"Leggere e ascoltare le storie di questi Atleti, ci fa sentire piccoli. Oggi, quindi, non è la giornata delle istituzioni ma è la giornata di chi ci farà vivere l'esperienza dei Giochi Mondiali Special Olympics. Tutti quanti tiferemo per loro, dimostrando quello che può fare lo sport: diventare un ponte che consente di andare al di là di qualsiasi barriera. Grazie a questi grandi Atleti, impariamo che nella vita si può vincere tutto". Così la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo alla presentazione - avvenuta presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei Ministri - della delegazione italiana ai Giochi Mondiali invernali Special Olympics che si svolgeranno a Torino dall'8 al 15 marzo.
Tra loro anche Matteo Cicinelli (Carabinieri) reduce da una stagione da incorniciare, iniziata con il titolo italiano, proseguita il doppio oro europeo (in staffetta e a squadre) a Budapest 2024, e coronata con uno stupendo quinto posto ai Giochi francesi. "Ho ricominciato ad allenarmi a inizio ottobre e lo sto facendo ancora con l'emozione che mi ha lasciato l'Olimpiade di Parigi. Ho avuto pochissimo tempo per prepararmi, e ho inserito la disciplina a ostacoli da poche settimane. Anche se non sono ancora molto a mio agio, la nuova disciplina mi piace molto, ci metto il cuore e sono felice. Per questo ho deciso di mettermi subito in gioco all'Assoluto, per chiudere l'anno così, dando il massimo", ha spiegato Cicinelli.