La federazione italiana pentathlon moderno ha annunciato oggi nella sede del Cip la partecipazione, per la prima volta, di una delegazione italiana all'evento di Para Laser Run in programma a Madeira, in Portogallo, nell'ambito dei Campionati Europei di Biathle-Triathle-Laser Run, in scena dal 1 al 7 luglio 2024. Saranno due gli atleti che rappresenteranno l'Italia e la Fipm in questo primo e importante appuntamento: Alessandro Ragni (accompagnato da Alex Torcasio) e Annamaria Mencoboni (accompagnata da Nikola Sozzi). "Questa prima partecipazione a Madeira puo' essere prodromica a tutto quello che deve succedere in futuro - ha detto il presidente del Cip, Luca Pancalli -. La speranza e' che il parapentathlon moderno possa entrare nel programma paralimpico. Il percorso sara' difficile, ma e' cominciato. L'importante era partire e Madeira, in tal senso, e' un esperimento. Io mi porrei l'obiettivo di Brisbane 2032, ma bisogna lavorare tanto, seriamente e velocemente". Poi i saluti con dei video messaggi della campionessa Elena Micheli e del Presidente del Coni, Giovanni Malago', seguiti da quelli del presidente FIPM, Fabrizio Bittner: "Oggi e' un giorno importante, dovevamo dare un altro segnale importante verso il parapentathlon. Questa spero sia l'inizio di una storia propositiva e che ci porti a raggiungere l'attivita' di alto livello cercando di diffondere il piu' possibile la disciplina". Questa mattina, inoltre, e' stato firmato anche il protocollo d'intesa tra il Cip e la Fipm, con l'obiettivo di favorire la partecipazione alla pratica sportiva di persone con disabilita' attraverso l'attivazione di corsi gratuiti per l'avviamento alla pratica dello sport paralimpico.