Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Padel Junior World Cup: edizione 2025 da record, 66 squadre da 36 Paesi

31 Lug 2025 - 16:49

Mai così grande, mai così partecipata. La Fip Junior World Cup 2025 segna un nuovo traguardo per il padel dedicato alla NextGen, con 66 squadre attese a Reus (Spagna) tra fase finale e qualificazioni, e 36 Paesi complessivi rispetto ai 20 dell'edizione 2023. Dal 29 settembre al 4 ottobre, la città catalana ospiterà la 15ª edizione del torneo, che raduna i migliori giovani talenti della scena internazionale. Organizzata dalla FIP insieme a Premier Padel Spagna, con il supporto del Governo della Catalogna, della Provincia di Tarragona - Costa Daurada e del Comune di Reus, e in collaborazione con la Federazione Spagnola di Padel (FEP) e la Federazione Catalana di Padel (FCP), la Junior World Cup riparte dunque in Europa dopo l'edizione 2023 di Asunción, dove la Spagna aveva conquistato entrambi i titoli a squadre.

Nel torneo maschile sono 12 le squadre già qualificate in base al ranking Fip: Spagna, Svezia, Argentina, Paraguay, Francia, Italia, Messico, Brasile, Portogallo, Ecuador, Cile, Belgio. A giocarsi gli ultimi quattro posti, nelle qualificazioni in programma dal 26 al 28 settembre, saranno invece Egitto, Uruguay, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Senegal, Giappone, Iran, Libano, Pakistan, Qatar, Germania, Austria, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Svizzera, Venezuela.

Dodici anche i top team femminili già alla fase finale in base al ranking Fip: Spagna, Argentina, Italia, Svezia, Messico, Francia, Portogallo, Brasile, Egitto, Paraguay, Cile, Uruguay. In campo per le qualificazioni, che pure in questo caso promuoveranno quattro squadre, ci saranno Ecuador, Giappone, Stati Uniti, Iran, Libano, Emirati Arabi Uniti, Germania, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Venezuela.

Saranno tre le categorie in gara - Under 14, Under 16 e Under 18 - sia per le squadre nazionali sia per il torneo a coppie. Le sfide della fase finale per nazionali inizieranno il 29 settembre. Il programma prevede tre giorni di gironi fino al 1° ottobre, poi quarti di finale (2 ottobre), semifinali (3 ottobre) e finali (4 ottobre). Anche il torneo per coppie - che assegnerà punti per il ranking FIP Promises - si giocherà dal 29 settembre al 4 ottobre, con due coppie ammesse direttamente al main draw per ogni nazione qualificata. Le partite si terranno presso il Club Tennis Reus Monterols e l'Aurial Reus Mas Sedó, mentre le finali si disputeranno alla Reus Arena; tre palcoscenici dove il futuro del padel si accenderà tra talento ed emozioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri