Il padel continua a crescere e, specialmente in Piemonte, lo sta facendo con numeri sempre più importanti. Secondo un focus dedicato al territorio piemontese realizzato dal Centro Studi della Federazione Internazionale Padel in occasione del FIP Silver Mediolanum Cup di Torino, dal 2022 all'agosto del 2025 c'è stato un incremento del 50% dei campi dedicati alla "racchetta corta", passando da 500 impianti di gioco a 751. Torino comanda con 417 campi, seguita da Cuneo (118), Novara (72) e Alessandria (56). "Ci troviamo di fronte a un +18% di club e strutture e +19% di campi, una crescita considerevole per una regione, il Piemonte, in piena espansione", spiega il responsabile del Centro studi della Federazione Internazionale, Carlo Ferrara. Inoltre, il Piemonte è la seconda regione del Paese per numero di comuni con almeno un campo da padel (163), dietro alla sola Lombardia (287) e davanti alla Campania (143), mentre si classifica al quarto posto per numero di campi dopo Lazio (2032), Lombardia (1418) e Sicilia (879).