Logo SportMediaset

Seguici anche su

Nuoto, Amstrong e Cerasuolo allo Swimmeeting Alto Adige

23 Ott 2025 - 17:20

Saranno il campione olimpico statunitense Hunter Armstrong e il campione del mondo Simone Cerasuolo le due stelle della 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige, che si terrà sabato 15 e domenica 16 novembre, presso la piscina Albert Pircher di Maso della Pieve a Bolzano. L'evento, posticipato di un paio di settimane rispetto al solito, segna l'avvio della stagione del nuoto in vasca corta per i campioni internazionali e si conferma uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama natatorio italiano. L'esclusiva lista dei partecipanti, annunciata questa mattina a Bolzano in una conferenza stampa, dalla società organizzatrice l'SSV Bozen, presente l'assessora comunale allo sport Patrizia Brillo e l'assessore regionale Angelo Gennaccaro, promette spettacolo.

La stella indiscussa di quest'anno è dunque il fuoriclasse statunitense Hunter Armstrong, campione olimpico e detentore di tre medaglie a cinque cerchi (due ori e un bronzo), vinte nelle staffette di Tokyo 2021 e Parigi 2024. Come sottolineato dal direttore del meeting, Christian Mattivi, che definisce la lista "davvero notevole" e un ingaggio di livello mondiale. La squadra azzurra è rappresentata ai massimi livelli con Simone Cerasuolo, campione del mondo in carica nei 50 metri rana in vasca lunga (oro conquistato il 30 luglio a Singapore con un tempo di 26.54 secondi). Cerasuolo è atteso per dare l'assalto ai record del meeting nei 50 e 100 metri rana. Al suo fianco ci sarà il velocista Leonardo Deplano, che vanta un bronzo olimpico nella staffetta 4x100m stile libero a Parigi 2024, tre argenti mondiali nella medesima staffetta e il titolo di quattro volte campione del mondo in vasca corta. Completano il parterre azzurro di spicco Arianna Castiglioni e Alessandro Pinzuti. Il meeting avrà anche un forte sapore locale con la partecipazione di Stefano Ballo. Il beniamino di casa, che si allena a Bologna, gareggerà nello stile libero e nei misti con l'obiettivo di conquistare la prima storica vittoria maschile per l'Alto Adige. Spazio anche al giovane talento Luca Scampicchio, diciottenne della Ssv Bozen, fresco di medaglia d'oro con la staffetta italiana agli Europei Juniores in Slovacchia. Con circa 550 partecipanti attesi, le gare si svolgeranno tra le 16:00 e le 18:00 di sabato e dalle 13:00 alle 14:45 di domenica, su tutte le distanze dei 50 e 100 metri.