Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Motociclismo, l'Italia vince la 6 Giorni di enduro a Bergamo

29 Ago 2025 - 21:33
 © Ufficio Stampa FMI

© Ufficio Stampa FMI

Le vittorie rimangono nella storia non solo per il risultato in sé, ma per le emozioni che sanno regalare, che restano nel cuore di chi li vive da pilota protagonista e chi da spettatore. Oggi al crossodromo di Covo – sede dell’ultima prova della 6Days di Bergamo - i piloti azzurri e il pubblico italiano hanno creato un’atmosfera unica, sintesi perfetta della passione che si è respirata nelle Valli Bergamasche nei precedenti cinque giorni della competizione. Il culmine della giornata si è vissuto con le manche di Trofeo, in cui l’Italia ha condotto una gara priva di sbavature. Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Andrea Verona si sono piazzati rispettivamente sesto, settimo e ottavo di giornata mentre Manolo Morettini, rimasto coinvolto in un contatto in partenza, ha recuperato poi numerose posizioni nella manche di cross. La Maglia Azzurra ha chiuso da vincitrice la Sei Giorni di enduro in 11h42'48'' lasciando la Svezia a 8'53'' e la Francia, terza, a 11'42''. Nel Trofeo Junior gli Under 23 dovevano difendere i 59’’ di vantaggio accumulati sulla Francia. Una situazione delicata, gestita però senza esitazione dai ragazzi italiani. Molto veloci i tre giovani azzurri. Kevin Cristino ha ottenuto il nono tempo di giornata, Alberto Elgari l’undicesimo e Manuel Verzeroli il diciottesimo. 8h57’53’’ il crono della Maglia Azzurra Under 23 in questa Sei Giorni. 1’30’’ meglio della Francia e 3’22’’ più veloce dell’Australia. Dopo i festeggiamenti a bordo pista al termine delle manche di cross, la cerimonia di premiazione è stata una grandiosa festa colorata di azzurro, che ha ricordato quanto già accaduto a Rivanazzano nel 2021. Un podio con l’Italia assoluta protagonista, una vera e propria esaltazione dello spirito dell’Enduro grazie a migliaia di tifosi capaci di esprimere gioia ed entusiasmo unici.

Le azzurre hanno terminato la Sei Giorni confermando il quarto posto occupato nelle scorse giornate nel Trofeo Donne. Quarta di giornata Francesca Nocera, quindicesima Asia Volpi e ventunesima Sara Traini. Gli Stati Uniti hanno vinto in 10h11’54’’ seguiti da Australia e Francia. Il Moto Club Italia A ha trionfato nel Club Team Awards con Luca Colorio, Valentino Corsi e Davide Mei. Nella manche di cross finale hanno amministrato agevolmente il vantaggio accumulato nel corso della gara e chiuso la Six Days in 8h51’53’’ davanti al Team Rabaconda e al Moto Club BBM Racing Time. Buoni riscontri anche dal Moto Club Italia B di Gabriele Melchiorri, Niko Guastini e Simone Cagnoni.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “E' stata una Sei Giorni fantastica, in cui il gioco di squadra è stato il segreto per imporci sia nel Trofeo che nel Trofeo Junior. I piloti sono rimasti concentrati sul risultato del collettivo dimostrando maturità, unione e grande voglia di mettersi a disposizione del prossimo. Bravissimi anche i giovani del Moto Club Italia A e complimenti alle donne per aver chiuso con un bel quarto posto. Voglio ringraziare anche tecnici e staff per aver contribuito a rendere indimenticabile questo evento, così come team e Case con cui c’è stata ottima intesa. I risultati ottenuti dimostrano quanto la Federazione creda e investa nel fuoristrada, ad ogni livello sportivo e anche dal punto di vista istituzionale. Ringrazio tutte le autorità che hanno consentito il regolare svolgimento della manifestazione e il Moto Club Bergamo, autore in pochi mesi di una ottima 99esima della 6Days”.

Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Vincere in Italia è un'emozione particolare. Ci siamo preparati moltissimo per questa 6Days e fortunatamente i risultati ci hanno dato ragione. Abbiamo camminato centinaia di chilometri prima della gara e anche durante i giorni di competizione abbiamo rivisto le Speciali. C'era, come sempre, una grandissima voglia di vincere, di farlo con lo spirito di gruppo che ci caratterizza e con grande concentrazione. Nel Trofeo abbiamo sempre incrementato il vantaggio senza indugi, nel Trofeo Junior abbiamo risposto bene alle difficoltà. Complimenti alle ragazze per il loro quarto posto e al Moto Club Italia A per un'importante vittoria anche in ottica futura. Ringrazio i piloti, i tecnici e tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte collaborando al raggiungimento di questo storico risultato”.

Durante la giornata si è svolta anche la presentazione della squadra italiana del Motocross delle Nazioni, in programma negli Stati Uniti il 4 e 5 ottobre, e l’esibizione trialistica di Matteo Grattarola, Lorenzo Gandola e Francesco Titli, che parteciperanno al Trial delle Nazioni il 20 e 21 settembre a Tolmezzo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri