Logo SportMediaset

Seguici anche su

La torcia olimpica di Cortina 1956 si riaccende a Treviso

21 Ott 2025 - 23:40

La torcia olimpica di Cortina 1956 si riaccenderà a Treviso per la mostra "Il Magico Inverno. Bianche emozioni dalla Collezione Salce", allestita nelle due sedi del Museo Nazionale Collezione Salce, al Santa Margherita e al San Gaetano. L'esposizione, curata da Elisabetta Pasqualin, aprirà il 21 novembre e resterà visitabile fino al 29 marzo. La torcia brillerà al centro dell'abside della chiesa di Santa Margherita, a introdurre la sezione dedicata alle Olimpiadi cortinesi del 1956. Le Olimpiadi del '56 furono molto diverse da quelle attuali: tutti gli atleti dovevano essere dilettanti, tanto che Zeno Colò venne squalificato per aver dato il suo nome a un modello di scarponi. Gli sponsor erano banditi. Ma quelle Olimpiadi segnarono anche innovazioni: per la prima volta il giuramento degli atleti venne affidato a una donna, la sciatrice Giuliana Minuzzo, e per la prima volta partecipò l'Unione sovietica. Fu anche la prima edizione trasmessa in diretta televisiva europea. La mostra è promossa dal ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo dell'emigrazione e il Museo dello sportsystem, con il contributo di Regione Veneto e Camera di commercio di Treviso e Belluno.