Logo SportMediaset

Seguici anche su

L'ultramaratoneta De Rosa campione del mondo 2025

22 Nov 2025 - 09:55

Impresa senza precedenti per il campano Giuseppe De Rosa, che si conferma campione del mondo dell'ultramaratona per la quarta volta consecutiva, un traguardo che nessun altro atleta al mondo è mai riuscito a raggiungere. L'ultramaratoneta italiano ha infatti vinto il Roadsign Continental Challenge 2025, il durissimo circuito di gare in autosufficienza che si disputa nei cinque continenti. La consacrazione è arrivata in Senegal, al termine dell'Ultra Africa Race: cinque giorni, 200 chilometri, temperature fino a 48 gradi, umidità all'80%, scarsità d'acqua e altitudini che hanno toccato i 3.600 metri. Dei 29 partenti solo in 9 hanno tagliato il traguardo. A De Rosa bastava chiudere tra i primi sette per portare a casa il titolo: ha concluso sesto, centrando così il quarto successo consecutivo dopo le vittorie dal 2022 al 2024. Classe 1977, originario di Sala Consilina, nel Salernitano, De Rosa aveva già gareggiato a maggio al 'The Track Australia', altra tappa fondamentale del circuito. Ha iniziato la sua avventura nel Roadsign Continental Challenge nel 2017, accumulando in otto anni quasi 5.000 km percorsi in autosufficienza in alcuni dei territori più ostili del pianeta. "Se sono riuscito ancora una volta a compiere questa impresa è grazie ai sacrifici e alla determinazione - ha affermato -. Dietro le vittorie, i sorrisi, le foto c'è un mondo fatto di fatica, notti difficili, infortuni e continui spostamenti. A 48 anni sento di avere ancora tanto da dare: con la motivazione giusta si può andare oltre ogni limite". Sostenuto dall'entusiasmo di tutta Sala Consilina e dell'intero Vallo di Diano, che festeggiano questo nuovo trionfo come un successo collettivo, l'ultramaratoneta campano si gode ora un primato mondiale che lo consacra tra i più grandi di sempre nelle competizioni estreme. "Non so se il prossimo anno tornerò a gareggiare - ha aggiunto De Rosa - ma adesso voglio godermi appieno questo momento straordinario".