Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Italvolley, accoglienza trionfale per gli azzurri a Fiumicino: "Alzala Capitano!"

29 Set 2025 - 22:30
 © X

© X

Bandiere, cori, selfie ed i sorrisi stampati sui volti stanchi dei giocatori italiani: il rientro dell'Italia campione del mondo di pallavolo è un trionfo che manda in tilt l'aeroporto di Fiumicino. Una festa per tutti come non se ne vedevano da tempo. La passione che questi ragazzi hanno trasmesso attraverso le loro imprese ha mosso i cuori dei tifosi e dei tanti che, prima timidamente, ora con entusiasmo li hanno seguiti davanti alla tv. "Grazie ragazzi", il coro più gettonato nell'aeroporto romano. C'erano tutti i protagonisti del bis mondiale. A guidarli il 'penta-campione' Fefè De Giorgi - tre titoli iridati da giocatore e due da allenatore, nessuno mai come lui - che però preferisce lasciare la ribalta del successo ai suoi ragazzi. Un gruppo unito che non ha voluto dimenticare Daniele Lavia, rimasto a casa per un infortunio ma idealmente con tutta la squadra a Manila. Poi è arrivata la coppa del mondo, accolta da urla, selfie e il coro "Alzala capitano", rivolto a Simone Giannelli. Ed il campione del mondo non si è tirato indietro: "Abbiamo realizzato una doppietta pazzesca ed abbiamo scritto, assieme alle ragazze, una pagina di storia dello sport italiano", le sue prime parole nell'entusiasmo generale. Da domani ci sarà il tempo per il meritato riposo con il rientro in famiglia dopo un'estate di impegni. Ma durerà poco: l'8 ottobre tutti, uomini e donne, saranno a Roma per l'incontro in Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I ragazzi di De Giorgi e le ragazze di Julio Velasco sono la nuova generazione azzurra, capace di portare l'Italia sulla vetta del mondo della pallavolo. Campioni che fanno sognare tutti i ragazzi e le ragazze d'Italia: "un giorno vogliamo essere come voi".

"Un'emozione incredibile. Mai avrei pensato si potesse realizzare. Un mondiale così back to back è unico e siamo felicissimi di aver realizzato questa impresa. Non capita tutti i giorni di vincere i mondiali sia maschili che femminili. Penso che abbiamo scritto la storia del nostro sport assieme alle ragazze ed è qualcosa che ci rende molto orgogliosi". Così il capitano della Nazionale italiana di volley Simone Giannelli all'arrivo a Fiumicino dopo la vittoria ai mondiali di pallavolo nelle Filippine.

"È stata una giornata da leggenda per il nostro sport: siamo felici di averla scritta assieme anche all'impresa della nazionale femminile". Così il ct dell'Italia campione del mondo di pallavolo, Ferdinando De Giorgi, all'arrivo all'aeroporto di Fiumicino. "Segreti non ce ne sono - ha aggiunto, sorridente ed emozionato - È un progetto partito con me nel 2021 e che, quindi, ha seguito sia l'aspetto tecnico e fisico ma anche la crescita valoriale come gruppo che, in questo Mondiale, ha fatto vedere ancor di più la capacità di risolvere tante cose, di aiutarsi e di migliorare. Per arrivare alla finale dovevamo fare degli step avanti: è un gruppo speciale, i ragazzi si danno agli altri, non lasciano nessuno indietro ed hanno fatto un percorso con la voglia di migliorarsi. Quando metti tutte queste componenti, l'allenatore non deve fare danni, diciamo... l'allenatore deve cercare di portare i suoi atleti a saper cosa fare, ad avere le idee chiare nei momenti difficili, dando fiducia", sottolinea. "Con Velasco ci siamo sentiti, ci mandiamo spesso messaggi e lui è sempre stato molto vicino - ha detto - anche quando ci sono stati infortuni, come ho fatto io anche nel periodo che hanno giocato le ragazze: sono felice di aver condiviso un momento storico per noi come squadre e per la Federazione: vincere, uomini e donne insieme, è una cosa rarissima e vincere due mondiali consecutivi, credetemi, avendolo già fatto, è assai difficile. Un Mondiale, tecnicamente difficile, che ha fatto vedere la crescita delle squadre nel ranking più basso: c'è stato un livello medio molto alto che ha provocato eliminazioni importanti", ha concluso De Giorgi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri