"Non è mai semplice organizzare iniziative di questa portata, ma Roma è cambiata. I grandi eventi producono importanti ricadute economiche e occupazionali. Roma non vive più solo della sua storia, è una città che vive anche di contemporaneità e il Longines Global Champions Tour è uno dei grandi appuntamenti di questa città". Lo ha detto Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, questa mattina al Circo Massimo, durante la conferenza stampa di presentazione della decima edizione del Longines Global Champions Tour di Roma, prestigioso circuito internazionale di salto a ostacoli in programma dal 10 al 12 ottobre. "Ha una valenza sociale importantissima perché permette al pubblico di partecipare gratuitamente all'evento, avvicinando così le persone al cavallo. Qui ci saranno i più grandi atleti del mondo, atleti che hanno vinto medaglie olimpiche, quindi ci sono tutti gli ingredienti per fare bene", ha aggiunto. Presenti alla conferenza anche Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina Roma Capitale, che ha sottolineato come la "coesistenza di Coni, Ministero, Assemblea Capitolina, Regione e Federazione significa credere in questo evento", e Paola Frassinetti, Sottosegretaria al Ministero dell'Istruzione e del Merito, che ha collegato l'evento all'alternanza scuola/lavoro: "Noi saremo sempre più impegnati per proporre progetti educativi che mettono il cavallo al centro", ha affermato. Presente tra gli altri anche Alessandro Cochi, Presidente CONI Lazio, Remo Chiodi, Direttore Generale Direzione Ippica del Ministero dell'Agricoltura, Edy Palazzi, consigliera regionale del Lazio e vicepresidente Commissione Sport Spettacolo Cultura e Turismo, Marco Danese, Direttore Sportivo del circuito LGCT, Marco Di Paola, Presidente FISE-Federazione Italiana Sport Equestri e vicepresidente CONI, Marco Porro, CT Nazionale Italiana di salto ostacoli e l'azzurro Filippo Lupis.