Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Con oltre 1.000 iscritti a un mese dall’evento, la Granfondo Alpi del Mare conferma il successo dell’iniziativa

21 Ago 2025 - 11:06
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Un mese esatto ci separa dal tanto atteso appuntamento con la Granfondo Alpi del Mare e già si respira un clima di grande entusiasmo e fermento cittadino. Superando ogni più rosea aspettativa, sono oltre 1.000 i ciclisti che hanno scelto di iscriversi, con partecipanti che arriveranno non solo da ogni regione d’Italia ma da ben 19 nazioni straniere, a testimonianza della forte attrattiva che questa manifestazione sta esercitando anche oltre i confini nazionali.

La “febbre” per la Granfondo cresce giorno dopo giorno: sui social media si moltiplicano i messaggi di curiosità e incoraggiamento, mentre attività locali, alberghi e ristoratori si stanno preparando ad accogliere atleti, famiglie, appassionati e turisti che animeranno Mondovì durante le giornate della manifestazione. La città si vestirà a festa, fra vetrine addobbate a tema, bandiere viola che sventolano nelle piazze e un programma di eventi collaterali che promette di coinvolgere davvero tutte le generazioni.

Il percorso, studiato per valorizzare le bellezze naturali e paesaggistiche delle Alpi del Mare, offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva tra panorami mozzafiato, borghi storici e tratti di natura incontaminata. Ma la Granfondo non sarà solo sport: sarà uno straordinario momento di aggregazione, un’occasione per promuovere la cultura della sostenibilità, mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche locali e rinsaldare il senso di appartenenza e orgoglio della comunità.

Il successo della manifestazione è il risultato di un percorso corale, reso possibile grazie alla collaborazione attiva delle istituzioni, al prezioso contributo degli sponsor, all’impegno instancabile degli organizzatorie al caloroso sostegno delle associazioni e dei volontari. In questo mese che precede il grande evento, ci si prepara a rifinire ogni dettaglio logistico e organizzativo per garantire a tutte e tutti un’esperienza sicura, accogliente e memorabile.

Mondovì si appresta così a vivere una delle sue pagine più vivaci e colorate, pronta a trasformarsi in palcoscenico d’eccezione per una manifestazione che unisce sport, turismo e convivialità, regalando emozioni e momenti indimenticabili a chiunque deciderà di prendervi parte.

LE DICHIARAZIONI

Luca Robaldo

Sindaco di Mondovì e Presidente della Provincia di Cuneo

“Un risultato che ci riempie di orgoglio: la Alpi del Mare rappresenta molto più di una semplice manifestazione sportiva. È un’occasione per valorizzare il nostro territorio, raccontarne la bellezza e dimostrare la capacità di accoglienza della nostra comunità. Mondovì è pronta a diventare il palcoscenico di un evento che unisce sport, turismo e partecipazione, regalando alla città la visibilità che merita sia in Italia che all’estero.

Non si può non sottolineare l’entusiasmo contagioso che si respira non solo a Mondovì, ma in tutto il Monregalese e nell’Alta Langa: l’intera area si sta preparando ad accogliere atleti e famiglie in un clima di festa e condivisione, confermando la forza aggregante dello sport e la voglia di vivere il territorio.

Un sentito ringraziamento va alle istituzioni e a tutti i comuni che, con il loro sostegno, rendono possibile questa iniziativa: la collaborazione e la fiducia delle amministrazioni sono fondamentali per la riuscita e la crescita della Granfondo Alpi del Mare, simbolo di unità e di valorizzazione delle nostre radici.”

Alessandro Terreno

Assessore alle Politiche giovanili, Manifestazioni, Sport e Impianti sportivi

“Abbiamo creduto fin da subito nel potenziale di ‘Alpi del Mare’. L’elevato numero di iscritti per una manifestazione neonata dimostra che lo sport è un potente motore di aggregazione e promozione.

L’entusiasmo che si respira è contagioso, e siamo certi che il meglio debba ancora venire. È importante sottolineare che la Granfondo Alpi del Mare si inserisce all’interno di un contenitore ancora più ampio, ricco di eventi collaterali che accompagneranno la manifestazione: dalla Music Run al fit walking, passando per concerti, street food e gimkana per bambini.

Un’esperienza davvero trasversale, capace di coinvolgere atleti, appassionati, famiglie e tutta la comunità in giornate di sport, divertimento e condivisione.”

Paolo Bruno

EPT ssd arl – Società Organizzatrice

“Raggiungere oltre mille iscritti con un mese di anticipo è una soddisfazione che premia il lavoro di squadra. ‘Alpi del Mare’ nasce dalla passione per il ciclismo e dallo spirito di offrire un’esperienza autentica, immersa nella natura e nella cultura locale. Siamo pronti a sorprenderci e a sorprendere.

L’evento è ormai sulla bocca di tutti, grazie anche a una comunicazione vivace ed efficace che ha saputo coinvolgere pubblico, media e addetti ai lavori. Ci teniamo però a sottolineare che non ci fermiamo certo qui: il mese che ci separa dall’evento sarà vissuto con ancora più energia ed entusiasmo, lavorando a pieno ritmo su ogni dettaglio organizzativo.

Ogni giorno sarà prezioso per rendere questa manifestazione davvero indimenticabile, affinché tutti, dagli atleti alle famiglie, possano vivere un’esperienza coinvolgente e ben curata sotto ogni aspetto.”

Flavio Borgna

Amministratore Delegato Bongioanni – Title Sponsor

“Sostenere ‘Alpi del Mare’ significa investire nel territorio e nei suoi valori. Bongioanni è orgogliosa di essere al fianco di un evento che promuove la sostenibilità, lo sport e la valorizzazione delle nostre radici.

Un ringraziamento speciale va inoltre alle oltre 70 aziende locali, nazionali e internazionali che hanno scelto di sostenere la Granfondo Alpi del Mare, trasformandosi non solo in partner fondamentali, ma anche in ambassador autentici dell’evento. Il loro appoggio rappresenta una preziosa testimonianza di credibilità e valore, contribuendo a dare slancio all’iniziativa e a promuoverne la visibilità ben oltre i confini del territorio.

La loro partecipazione attiva e il loro entusiasmo sono un segnale concreto di quanto questo progetto sia condiviso e riconosciuto, diventando esempio di sinergia tra il mondo dello sport, dell’impresa e della valorizzazione culturale.”

Giovanni Monge Roffarello

Fondatore ed Amministratore Delegato Officine Mattio – Partner Tecnico

“Per noi, la Alpi del Mare è un progetto che parla la lingua della passione ciclistica. Come esperto di manifestazioni sportive, posso affermare che questa manifestazione incarna appieno ciò che immagino per un evento giovane, fresco e moderno: una realtà capace di andare oltre i confini tradizionali del ciclismo per aprirsi a un format allargato, dinamico e davvero inclusivo.

Sono convinto che il segreto di questa manifestazione sia il frutto di una sinergia autentica tra pubblico, privato e istituzioni, una collaborazione che valorizza ogni risorsa del territorio e rafforza la nostra comunità. Ciò che rende la Alpi del Mare davvero speciale è anche l’area expo, che quest’anno accoglierà più di 40 aziende espositrici. Un’esplosione di energia e innovazione che coinvolge atleti, famiglie e visitatori, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.

Vedere Mondovì, il Monregalese e l’Alta Langa che si vestono di viola per l’occasione mi emoziona: il colore diventa simbolo di festa, appartenenza e rinnovamento, trasformando il territorio in un palcoscenico a cielo aperto, dove sport, cultura ed economia si intrecciano in un unico, grande abbraccio collettivo.

Officine Mattio è nata tra queste montagne, e poter contribuire con la nostra tecnologia e il nostro know-how è motivo di grande soddisfazione. Sarà un’edizione memorabile. Il successo delle iscrizioni è solo l’inizio.”

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri