Logo SportMediaset

Seguici anche su

Canottaggio, Memorial d'Aloja: Italia e Serbia in evidenza

18 Ott 2025 - 19:41

L'Italia brilla nel settore di punta, la Serbia è protagonista nella vogata di coppia. Primi segnali dal 39/o Memorial d'Aloja-International Green Regatta, iniziato questo pomeriggio a Piediluco con le batterie e le semifinali. Splendida performance di Andrea Panizza, leader della prima semifinale in 1.31.50. L'azzurro resiste bene in chiusura agli attacchi del serbo Isak Zvegelj, staccato di 41 centesimi, con il campione europeo Under 23 Marco Selva (1.33.49) che relega in finale B Luca Rambaldi e Luca Chiumento. La seconda semifinale nel segno della Serbia, con Nikolaj Pimenov (1.32.56) e Martin Mackovic (1.33.08) separati da 52 centesimi. Primo azzurro Giacomo Gentili che si qualifica per la finale lasciando fuori, per soli 29 centesimi, un ottimo Leonardo Tedoldi. Nelle batterie del singolo femminile affermazioni per Aurora Spirito (1.43.53) e Gaia Umbra Chiavini (1.45.00), promosse in finale insieme a Sara Borghi (1.46.19), Irene Gattiglia (1.48.30), Ilaria Corazza (1.49.23) ed Elena Sali (1.49.82). Nel due senza femminile miglior tempo per le Under 19 Letizia Martorana e Carolina Cassani (1.37.88), vincitrici della terza batteria con appena 28 centesimi di vantaggio su Angelica Merlini e Silvia Terrazzi (1.38.16). Nella seconda eliminatoria Matilde Barison e Samantha Premerl superano il turno, con il tempo di 1.39.94: 1.48 di vantaggio su Laura Meriano e Giorgia Pelacchi (1.41.42). Elisa Marconcini e Sara Lisi vincono la prima batteria con il tempo di 1.43.40, promosse in finale grazie alla performance cronometrica anche le inglesi Martin e Daisy (1.41.01). Il miglior tempo (1.29.63) delle semifinali nel due senza maschile viene realizzato dai vicecampioni europei Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, bravi a imporsi per 1.06 su Alessandro Timpanaro e Edoardo Caramaschi, con Davide Verità e Simone Pappalepore a eliminare la Spagna per soli 19 centesimi. Nell'altra gara, Giovanni Abagnale e Alfonso Scalzone vincono con il tempo di 1.30.55. Sono 56 i centesimi di vantaggio su Emanuele Gaetani Liseo e Salvatore Monfrecola, con Leonardo Pietra Caprina e Giuseppe Vicino che riescono a staccare il terzo e ultimo posto in palio per la finale con un solo decimo di vantaggio sugli Under 23 Andrea Licatalosi e Giulio Zuccalà. Come il singolo, anche il doppio maschile parla serbo: solo 1.10 all'arrivo separa Mackovic e Pimenov (1.26.10) da Andrea Panizza e Giacomo Gentili (1.27.20). Il misto Serbia-Italia (1.26.23), con Zvegely in barca con l'azzurro Leonardo Tedoldi, precede di tre decimi Luca Rambaldi e Luca Chiumento (1.26.53).

Grandi emozioni nella prima batteria del quattro senza maschile. Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale e Alfonso Scalzone (1.23.53) precedono di soli tre decimi gli Under 23 Alessandro Timpanaro, Edoardo Caramaschi, Andrea Licatalosi e Giulio Zuccalà (1.23.83). Leonardo Pietra Caprina, Giuseppe Vicino, Nunzio di Colandrea e Giovanni Codato (1.23.94) battono, per 48 centesimi, Davide Verità, Simone Pappalepore, Francesco Pallozzi e Alessandro Bonamoneta (1.24.42). Nel quattro senza femminile brillano Matilde Barison, Silvia Terrazzi, Angelica Merlini e Samantha Premerl (1.34.25), davanti alla Gran Bretagna, insieme alla formazione composta da Elisa Marconcini, Sara Lisi, Letizia Martorana e Carolina Cassani, miglior tempo con 1.33.68, davanti a Giorgia Sciattella, Matilde Orsetti, Giorgia Pelacchi e Laura Meriano (1.34.93). Si è così completato lo scacchiere di partenza delle dodici finali, programmate domani a partire dalle 9, al termine di una giornata vissuta anche nel segno della sostenibilità con la consegna delle borracce a tutti i partecipanti, il clean up in dragon boat condotto da piùblu ETS insieme agli studenti dell'Istituto Casagrande e la sessione formativa realizzata con la collaborazione di WWF Italia e del campione mondiale Luca Chiumento.