Logo SportMediaset

Seguici anche su

Atp Finals, Bolelli/Vavassori: "Esperienza emozionante, testa già alla Davis"

15 Nov 2025 - 20:16

"È stata una settimana che ci porteremo sempre dentro entrambi, ricca di emozioni. È stato bellissimo vincere due partite all'esordio con un pubblico pazzesco, un'atmosfera veramente emozionante mentre purtroppo le ultime due partite ci sono scappate per pochi punti". Così Andrea Vavassori dopo la sconfitta in semifinale alle Atp Finals, nel doppio formato con Simone Bolelli, contro la coppia Heliovaara/Patten. "Oggi è iniziata male - gli fa eco Bolelli - con un break che potevamo evitare e, come sempre in questi casi, c'è sempre anche una piccola componente di sfortuna. Quel break ha permesso loro di giocare più tranquilli mentre ha costretto noi a rincorrere. Va detto, per onesta, che loro hanno giocato una grandissima partita". "Ieri sera - riprende il 30enne torinese - mi stavo guardando po' di video motivazionali perché sono appassionato di Nba, di Nfl e mi piace vedere le gesta di campioni come Bryant, Jordan o Tom Brady. Sono sceso in campo super carico, ma se bastasse la carica sarei sempre vittorioso. Purtroppo ci sono gli avversari e ci sono punti che magari vanno bene, altri che vanno male e non dipende sempre da noi. Onestamente siamo tra le coppie di doppio che lavorano di più nel circuito ma non sempre è sufficiente". "Da domani saremo in Davis - continua il 40enne bolognese - quindi la testa è già focalizzata a Bologna. Siamo carichi per difendere i colori dell'Italia insieme a un gruppo di amici. Non vediamo l'ora di essere con i nostri compagni. La nostra è una squadra unita, cosa molto positiva perché nei momenti di difficoltà sappiamo sostenerci a videnda". "Anzi - aggiunge Andrea - per quanto sono forti i nostri singolaristi, speriamo addirittura di non giocare il doppio perché abbiamo tanta fiducia in loro. Ma se servisse, saremo i primi a farci trovare pronti se e quando quando ci sarà l'occasione". "La cosa sicuramente che ci piace di più - riprendono insieme Bolelli e Vavassori - è il punteggio, in Davis sarà lo stesso degli Slam e quindi non ci sarà il punto secco enon ci sarà un super tie-break. Così le partite sono più realistiche perché non si decidono, come oggi, con una palla steccata sul 40 pari. Questo punteggio sappiamo benissimo che è una lotteria anche se, sul lungo periodo, alla fine vincono comunque le coppie che meritano".