Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Atletica: Furlani, Battocletti, Sioli, Doualla e Saraceni candidati ai Golden Tracks

25 Set 2025 - 21:57

C'è tanta Italia in nomination per gli 'Oscar' dell'atletica europea. Sono cinque gli azzurri candidati ai Golden Tracks, i premi della European Athletics che incoroneranno gli atleti dell'anno. Tra gli uomini in lizza Mattia Furlani dopo la stagione delle meraviglie: a vent'anni è diventato il più giovane campione mondiale di sempre nel salto in lungo con il trionfo di Tokyo che si aggiunge all'oro conquistato ai Mondiali indoor di Nanchino. Al femminile non poteva mancare il nome di Nadia Battocletti, due volte sul podio alla rassegna iridata di Tokyo (argento nei 10.000 e bronzo nei 5000) ma anche oro nei 10 km agli Europei di corsa su strada a Lovanio e primatista europea dei 5 chilometri con 14:32. In totale i candidati sono dieci uomini (compreso il trionfatore dell'ultima edizione Armand Duplantis) e dieci donne (tra cui Femke Bol che ha ricevuto il trofeo nel 2022 e 2023 oltre alla vincitrice uscente Yaroslava Mahuchikh). Notevole la presenza italiana anche nella categoria 'Rising Star': tra i dieci astri nascenti spicca il saltatore in alto Matteo Sioli, classe 2005, campione europeo under 23 a Bergen e medaglia di bronzo agli Europei indoor di Apeldoorn. Due invece le nomination per le azzurre a livello giovanile con la quindicenne velocista Kelly Doualla, oro agli Europei U20 di Tampere e in precedenza all'Eyof di Skopje dove ha realizzato la migliore prestazione europea U18 di 11.21, e la triplista Erika Saraceni, medaglia d'oro alla rassegna continentale under 20. Fino al 5 ottobre potranno essere votati sul sito della European Athletics. Le preferenze espresse dal pubblico peseranno per il 25% e il mix con i voti delle Federazioni, dei media e di una giuria di esperti definirà il terzetto dei finalisti al maschile e al femminile: i premi saranno assegnati nella cerimonia in programma a Batumi, in Georgia, il 25 ottobre. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri