© Organizzatori Giro al Sas 2025
Yeman Crippa ha vinto la 78esima edizione dello storico Giro al Sas di Trento sul percorso cittadino di poco più di 10 km, con il primato della manifestazione di 27'59, precedendo di circa 30 metri il kenyota vincitore l'anno scorso Charles Rotich, secondo in 28'11, con l'altro azzurro Francesco Guerra terzo in 28'18, l’etiope Abel Bekele quarto in 28'44 e l’ugandese Hosea Chemutai quinto in 28'48. Per il 28enne atleta azzurro, reduce dalla delusione dei mondiali di Tokyo dove si è ritirato dalla gara di maratona, la soddisfazione di riportare l'Italia al successo nel tradizionale evento agonistico trentino, dopo 19 anni dall'ultima volta in cui nel 2006 si impose Stefano Baldini. Le dichiarazioni di Crippa: "Sono strafelice per un successo che aspettavo da un sacco di tempo e mi sono accorto che le condizioni c’erano, poi giro dopo giro sentivo il tifo e forse anche il pubblico aveva capito che era la giornata giusta. Non può togliermi la delusione dei Mondiali, ma è una soddisfazione che mi fa ripartire al meglio. Ho trovato tanto calore, anche se sono tornato a mani vuote da Tokyo dove per un approccio sbagliato ho buttato via tutto il lavoro che ho fatto. La maratona è una gara difficile, l’ho scelta con il mio allenatore Massimo Pegoretti e non voglio arrendermi, continuerò con questa distanza perché nonostante tutto mi piace".