Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Al Golf Nazionale di Sutri cala il sipario sull'Alps Tour

14 Ott 2025 - 15:37

Il golf europeo si prepara all'ultimo atto della stagione. Dal 16 al 18 ottobre, il Golf Nazionale di Sutri (VT) - riconosciuto come la casa del golf italiano - ospiterà il "Regione Lazio Alps Tour Grand Final", tappa conclusiva del terzo circuito continentale. In palio, oltre alla gloria, ci sono i cinque pass per l'HotelPlanner Tour 2026, il gradino immediatamente superiore. L'evento, con Regione Lazio come Title Sponsor, sarà anticipato mercoledì 15 ottobre dalla Croce Rossa Italiana Pro-Am, preludio a tre giorni che decreteranno i migliori della stagione. Saranno 18 gli italiani in campo, a testimonianza della solidità e della profondità del movimento tricolore. A guidarli sarà Jacopo Vecchi Fossa, 31 anni, reggiano, reduce dal trionfo nel Parma Alps Open al Golf del Ducato: la seconda vittoria stagionale dopo quella all'Open de la Mirabelle d'Or di giugno. Un successo che gli ha permesso di consolidare il secondo posto nell'Ordine di Merito dietro lo spagnolo Javier Barcos, assicurandosi di fatto la promozione al circuito superiore. Vecchi Fossa rappresenta oggi la continuità di un golf italiano che sa imporsi anche oltre i confini nazionali. La sua stagione è stata un modello di equilibrio tra potenza, precisione e lucidità mentale - qualità che spiegano perché sia ormai una presenza fissa nelle zone alte della classifica.

Tra i protagonisti più attesi anche Andrea Romano, 25enne romano, che ha già conquistato due titoli nel 2025 e occupa la decima posizione nel ranking. Il sogno? Il terzo successo dell'anno, quello che potrebbe catapultarlo direttamente tra i professionisti dell'HotelPlanner Tour. Romano si presenta al via con fiducia e una costanza di rendimento che lo rendono l'italiano più accreditato per completare la scalata. Ma la pattuglia azzurra non si ferma qui: Flavio Michetti, Manfredi Manica, Luca Memeo, Filippo Bergamaschi e Luca Galliano sono solo alcuni dei nomi che, in caso di exploit, possono ancora sognare in grande.