La proposta dei qatarioti è un torneo a impatto zero negli impianti già costruiti per il Mondiale 2022. Sono già quattro le candidature per ospitare la competizione
© Getty Images
Il Qatar ha espresso l'interesse nel presentare un'offerta per ospitare il Mondiale per Club del 2029, cambiando non solo la sede del torneo ma anche la collocazione temporale all'interno del calendario calcistico e organizzandolo in autunno/inverno, proprio com'era stato per il Mondiale classico nel 2022. Secondo quanto riportato dal The Guardian, i rappresentanti del Qatar avrebbero già avuto delle discussioni a riguardo con i dirigenti della FIFA ai massimi livelli durante l'edizione in corso negli Stati Uniti, facendo presente il desiderio di avere la competizione in casa tra quattro anni.
Il Qatar avrebbe dichiarato di poter ospitare un torneo a impatto zero sul clima, in netto contrasto con l'attuale Coppa del Mondo per club, che ha visto le squadre volare in tutto il territorio degli Stati Uniti, con partite disputate in 11 città diverse.
I nove stadi costruiti per la Coppa del Mondo del 2022 in Qatar sono ancora presenti, con sei di essi utilizzati regolarmente per ospitare partite della massima serie, la Qatar Stars League, e potrebbero tutti essere sfruttati per ridurre al minimo i costi di organizzazione e gli spostamenti interni dei tifosi. Sebbene la logistica proposta per il torneo possa risultare vantaggiosa per la FIFA, il caldo estremo in Qatar durante l'estate rappresenterebbe un grave problema, rendendo quasi certamente necessario lo spostamento dell'evento in inverno, come già accaduto per la Coppa del Mondo del 2022, nonostante la candidatura iniziale fosse per un torneo estivo.
© Getty Images
Durante discussioni informali, come appreso dal Guardian, dicembre 2029 è stato indicato come il periodo più probabile per ospitare una Coppa del Mondo per club in Qatar, sebbene ciò sarebbe fortemente osteggiato dalle leghe europee, inclusa la Premier League, a causa delle gravi interruzioni che causerebbe alle stagioni nazionali. Sebbene la data non sia ancora stata confermata, è anche ampiamente previsto che la Coppa del Mondo del 2034 in Arabia Saudita venga spostata in inverno.
I singoli club che probabilmente parteciperanno potrebbero però avere un’opinione diversa, visti i premi finanziari in palio. La Fifa ha stanziato un montepremi da 1 miliardo di dollari per questa edizione e, con più tempo a disposizione per stipulare accordi commerciali, è probabile che offra ricompense ancora maggiori per la seconda edizione.
La Fifa ha assegnato l’edizione 2025 della Coppa del Mondo per club agli Stati Uniti senza un processo di candidatura, ma si prevede che terrà una gara formale per il diritto di ospitare il torneo del 2029, viste le numerose manifestazioni di interesse. Il Qatar è il quarto paese ad aver manifestato ufficialmente la propria intenzione, dopo che Spagna e Marocco avevano già espresso la volontà di ospitare il torneo individualmente prima dell’organizzazione congiunta della Coppa del Mondo 2030 con il Portogallo, che includerà anche tre partite in Uruguay, Argentina e Paraguay. Inoltre, la scorsa settimana il Brasile ha dichiarato pubblicamente la propria candidatura per la Coppa del Mondo per club del 2029, a seguito di un incontro a Miami tra il presidente della federazione calcistica brasiliana, Samir Xaud, e il presidente della Fifa, Gianni Infantino.