Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale Mondiale per Club 2025
IL VERDETTO

Mondiale per Club 2025, il Tas conferma l'esclusione del Club Leon

Il tribunale arbitrale dello sport ha rigettato il ricorso dei messicani. Ora sarà spareggio per decidere chi prenderà il loro posto

06 Mag 2025 - 17:13

Il club calcistico messicano del León ha perso il ricorso contro la Fifa e non giocherà la Coppa del Mondo per Club il mese prossimo negli Stati Uniti. Martedì, il Tribunale Arbitrale dello Sport ha annunciato che i suoi giudici hanno respinto il tentativo del León di ribaltare l'esclusione dalla Fifa dal torneo a 32 squadre.

La Fifa ha escluso il León perché apparteneva allo stesso gruppo di proprietà di un'altra squadra del Mondiale per Club, il Pachuca. La Fifa vorrebbe organizzare una partita di playoff tra il Los Angeles FC e un'altra squadra messicana, l'América, per sostituire il León. Il León era stato sorteggiato in un gruppo con Chelsea, Esperance e Flamengo. 

IL COMUNICATO DEL TAS

Questo il comunicato competo con cui il Tas ha emesso il verdetto definitivo sull'esclusione del Leon dal Mondiale per Club: "Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha respinto i ricorsi presentati dal Club León, Club de Fútbol Pachuca (Pachuca) e Asociación Liga Deportiva Alajuelense (LDA) contro le decisioni della FIFA relative alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025.

Il Comitato d’Appello della FIFA aveva deciso, nel marzo 2025, che Pachuca e Club León avevano violato i Regolamenti della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 (Art. 10.1) in materia di proprietà multipla di club. A seguito di questa violazione, il Segretario Generale della FIFA aveva deciso di escludere il Club León dalla competizione. Pachuca e Club León avevano fatto ricorso chiedendo l’annullamento della decisione e il riconoscimento della loro idoneità a partecipare al torneo. Club León aveva inoltre presentato un ulteriore ricorso per essere reintegrato nella competizione.

Tutti i ricorsi sono stati unificati in un unico procedimento presso il TAS, esaminato a Losanna il 5 maggio 2025. Il presidente del collegio arbitrale era il Prof. Roberto Moreno (Paraguay), con i co-arbitri Prof. Massimo Coccia (Italia) e Dr. Daniel Cravo Souza (Brasile).

Il collegio arbitrale ha emesso una decisione operativa respingendo tutti e tre i ricorsi, stabilendo che Pachuca e Club León non soddisfacevano i criteri previsti dall’Art. 10.1 del regolamento FIFA riguardo alla proprietà multipla di club. L’analisi delle prove, incluso il trust creato dai proprietari del Club León, ha portato alla conclusione che tale trust non era sufficiente a garantire la conformità al regolamento. Di conseguenza, il Club León resta escluso dalla competizione, mentre Pachuca resta qualificato. Le motivazioni dettagliate della decisione saranno pubblicate successivamente. A seguito della decisione del TAS, la FIFA sarà responsabile della designazione della squadra finale che parteciperà alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025.

© TAS

© TAS

LA DURA REPLICA DEL LEON: "DOLORE PER I NOSTRI TIFOSI"

Il Leon, una volta appurata la sentenza del Tas, ha pubblicato un duro comunicato di risposta: "La sentenza è stata molto dura, gli avversari molto influenti, la pressione intensa e gli interessi molto elevati; come Istituzione accettiamo i costi e le conseguenze di un processo simile, ma chi ha sofferto di più in questo percorso è stata la nostra gente: tifosi e calciatori meritavano più rispetto da parte di un organismo dedicato alla promozione dello sport, ma fin dall’inizio, in questo caso, non è stato rispettato alcun principio sportivo.

Per il Club León partecipare al Mondiale per Club non è mai stata una questione di potere o denaro, abbiamo lottato fino alla fine per esserci, perché come organizzazione sportiva cerchiamo la gloria che si può solo guadagnare, difendere e meritare sul campo.

Il denaro va e viene, il tempo si recupera, il calciatore continua a lottare e il tifoso non abbandona mai, ma l’onore, quello non si tocca: nelle ultime settimane siamo stati accusati, stigmatizzati e diffamati, questo è il danno più grande causato a una squadra che ha sempre gareggiato con umiltà e onore.

La storia del Club León è molto semplice: giocare con coraggio, vincere con giustizia e competere con lealtà. L’unica cosa che ci resta è tornare a vincere per recuperare sul campo il posto che ci è stato tolto. Non abbiate dubbi, finché nessuno ce lo impedirà di nuovo, lo faremo.

Sappiamo che una squadra dovrà sostituirci al Mondiale per Club e speriamo che i valori sportivi che in questo caso non la porteranno là, siano onorati e rispettati, che non possano essere venduti da qualcuno né comprati da nessuno.

© CLUB LEON

© CLUB LEON

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri