Logo SportMediaset

Seguici anche su

MOTOGP PORTOGALLO

MotoGP Portogallo, Alex Marquez: "Il duello con Acosta? Bello perché ho vinto"

Un pizzico di amarezza nelle parole del poleman Bezzecchi: "Grip calato in fretta, non me l'aspettavo"

di Redazione
08 Nov 2025 - 18:41
 © Getty Images

© Getty Images

Alex Marquez si gode il successo nella Sprint Race del GP di Portogallo: "Le lotte sono belle quando le vinci, quindi oggi è stata bella - ha scherzato il pilota Ducati Gresini a Sky -. In qualifica ho fatto un grande errore e sono partito quinto, questo era il risultato migliore che potessi aspettarmi. Sapevo di poter fare la differenza con il grip all'ultima curva, quello è stato decisivo. Il calo al posteriore c'è stato e me l'aspettavo, ma sono riuscito a gestirlo bene. Spero che ai tifosi sia piaciuto il duello con Acosta, sicuramente non era il mio obiettivo... Io volevo provare ad andare via, ma mi mancava un po' di feeling all'anteriore. Proveremo a migliorarlo per domani".

BEZZECCHI: "GRIP CALATO IN FRETTA, NON ME L'ASPETTAVO"

C'è un pizzico di amarezza nelle parole di Marco Bezzecchi, che dopo essere partito dalla pole ha chiuso al terzo posto: "Non mi è mancato nulla in particolare, ero leggermente più lento. Non mi aspettavo che il grip al posteriore calasse così in fretta. Quando Pedro mi ha passato ho pensato di poterlo ripassare, ma ho preso una bella sbacchettata e mi ha infilato anche Alex, poi non sono più riuscito a prenderli. Noi possiamo analizzare i video di Alex, ovviamente non i dati. Quello che notiamo è che riesce a essere costante, probabilmente dipende dallo stile di guida, fa qualcosa che gli permette di essere veloce senza stressare troppo la gomma. Io non ho esagerato troppo, ho cercato di essere dolce, ma anche facendo così non sono riuscito a essere così costante".

ACOSTA: "LA GARA PIÙ BELLA DELL'ANNO"

Sorride Pedro Acosta, secondo al traguardo: "Sicuramente la gara più bella dell'anno, ho dato tutto fino alla fine - le parole del pilota Ktm -. Il nostro punto debole è la trazione, che è anche il punto forte della Ducati. Comunque ci abbiamo provato fino alla fine, sono sicuro che prima o poi la vittoria arriverà. Domani proveremo a fare ancora meglio. La gara lunga è un grosso punto di domanda, nessuno ha provato molto la gomma posteriore in questo weekend, dobbiamo puntare a migliorare l'ultima curva perché è lì che l'abbiamo persa".

BAGNAIA: "NON E' ANDATA COME SPERAVAMO"

“La Sprint non è andata come speravamo. Nei primi giri ho consumato molto le gomme e nel finale mi hanno passato nell’ultima uscita di curva. È stato un mio errore di valutazione e dobbiamo lavorare in vista della gara. Il set-up di oggi era buono nelle curve veloci, ma mi mancava un po’ di grip al posteriore. Purtroppo, non abbiamo potuto sfruttare le FP2, quindi abbiamo proseguito con questa configurazione. Nel finale il grip era completamente assente: ho provato a gestirlo durante la Sprint ma non ci sono riuscito. Il warm-up di domani sarà molto importante per migliorare e faremo del nostro meglio in gara”.

BULEGA: "DEVO FARE UN RESET"

“Oggi non sono riuscito a mettere tutto assieme, ma ci sono state alcune note positive. Il punto in cui fatico di più è la frenata, perché le specifiche della gomma davanti sono diametralmente opposte a quello a cui sono abituato. Questa mattina, in qualifica, ho perso sei decimi all’ultima curva perché ho fatto un po’ di confusione con l’abbassatore; un peccato, perché sarebbe stato un buon giro. In gara ho faticato all’inizio, poi ho provato a recuperare su Franco (Morbidelli) e stavo facendo un buon giro, ma purtroppo sono caduto. Mi dispiace per la squadra, che deve fare del lavoro extra. Devo fare un reset e imparare di nuovo da zero”.