Logo SportMediaset

Seguici anche su

MOTOGP PORTOGALLO

MotoGP Portogallo: Alex Marquez si prende la Sprint Race davanti ad Acosta e Bezzecchi, solo 8° Bagnaia

Il pilota Gresini batte la Ktm del connazionale al termine di uno splendido duello, gara da dimenticare per Pecco

di Daniele Pezzini
08 Nov 2025 - 16:41
1 di 36
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Alex Marquez ha vinto la Sprint Race del GP del Portogallo, centrando il suo secondo successo stagionale in una gara breve dopo quello di Silverstone, il quinto complessivo. Il pilota del team Ducati Gresini ha avuto la meglio sulla Ktm ufficiale di Pedro Acosta al termine di un duello spettacolare, mentre si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio il poleman Marco Bezzecchi con la sua Aprilia ufficiale. Ennesima gara da dimenticare per Francesco Bagnaia: il pilota piemontese, che partiva dalla quarta casella, non è mai stato in lotta per le posizioni che contano e ha avuto un crollo totale negli ultimi giri chiudendo infine all'ottavo posto.

Un successo che non fa che mettere il sigillo su una stagione davvero da incorniciare per Alex, ormai inattaccabilmente secondo nella classifica iridata. A dare ancora più valore alla sua vittoria è senza dubbio stata la bellissima battaglia con Acosta, che dopo una serie di sorpassi e controsorpassi spettacolari sembrava non averne più, salvo riavvicinarsi moltissimo nell'ultimo giro. Troppo tardi per pensare di strappare ad Alex la vittoria.

Spettatore della sfida è stato Bezzecchi, che è riuscito a difendere la prima posizione di partenza solo per un paio di giri, prima che i due spagnoli lo infilassero senza più dargli possibilità di riattaccarli. Punti comunque preziosissimi per il riminese, che vede concretizzarsi la possibilità di chiudere il Mondiale al terzo posto.

Sono 10 ora i punti di vantaggio su un Bagnaia che prosegue nelle oscillazioni di una stagione maledetta. A lasciare perplessi è stato in particolare il crollo che la sua Desmosedici ha avuto negli ultimi giri, che ha agevolato prima il sorpasso di Fabio Di Giannantonio con la VR46 (poi 5° al traguardo dopo una bella rimonta dalla nona casella), infine quelli di Aldeguer e Zarco proprio sul rettilineo del traguardo. Al quarto posto, poco inquadrato dalle telecamere perché sostanzialmente autore di una gara in solitaria, Fabio Quartararo con la sua Yamaha ufficiale. Ha chiuso la zona punti Brad Binder con la seconda Ktm.

Si è chiusa invece al quarto giro la prima gara in MotoGP della carriera di Nicolò Bulega. Il pilota reggiano, sostituto dell'infortunato Marc Marquez, è caduto mentre si trovava nelle retrovie, dopo una partenza poco brillante dalla diciottesima casella. Pomeriggio difficile anche per gli altri italiani: Luca Marini (12° con la sua Honda ufficiale), Enea Bastianini (13° con la Ktm Tech 3), Franco Morbidelli (15° con l'altra VR46) e Lorenzo Savadori (18° e ultimo con l'altra Aprilia).